INA15334 – Oggetto: Inail. Comunicazione delle basi di calcolo dell’autoliquidazione. Definizione delle modalità telematiche di fruizione del servizio.

INA15333 – Oggetto: INAIL. Riduzione del premio per prevenzione. Guida alla compilazione del nuovo modello OT24.
22 Dicembre 2015
Articoli del 23 dicembre 2015
23 Dicembre 2015

Roma, 22 Dicembre 2015

INA15334
SM

Oggetto: Inail. Comunicazione delle basi di calcolo del’autoliquidazione. Definizione delle modalità telematiche di fruizione del servizio.

Con la circolare n. 88 del 17 Dicembre u.s, l’Inail rende noto che dal 21 Dicembre u.s, nella sezione “Fascicolo aziende” del sito istituzionale (www.inail.it – servizi online), sono disponibili le basi di calcolo del premio della prossima autoliquidazione in scadenza il 16 Febbraio 2016, selezionando la tipologia di comunicazione “Basi di calcolo dell’autoliquidazione 2015/2016”.

Questa novità attua quanto stabilito dall’art. 28, comma 3 del T.U 1124/1965 (introdotto dall’art. 21, comma 1, lett. a) del d.lgvo 151/2015, in vigore dal 24 Settembre u.s), che ha obbligato l’Inail a rendere disponibili le basi di calcolo del premio assicurativo entro il 31 Dicembre, direttamente sul proprio sito internet.

Di conseguenza, le basi non verranno più inoltrate via PEC oppure tramite posta ordinaria, fermo restando che limitatamente all’autoliquidazione 2015/2016, queste modalità si affiancheranno a quella nuova  per quegli utenti che non abbiano mai utilizzato i servizi telematici dell’Istituto.

L’Inail evidenzia che per ogni comunicazione delle basi di calcolo sono riportate la data di emissione, quella di pubblicazione sul sito e, dopo la prima visualizzazione, la presa visione da parte dell’utente. Le comunicazioni verranno ordinate secondo la data di emissione, affinché l’interessato possa agevolmente individuare quella più aggiornata, e resteranno online nel fascicolo aziende per 5 anni.

Il testo della nota Inail è disponibile al link sottoindicato.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

INA15334

Circolare INAIL