INA12015 – Inail. Utilizzo in via esclusiva della modalità on line per l’invio di alcune dichiarazioni. Circolare dell’Istituto.

FIS12014 – Sgravi contrattazione II livello anno 2010. Pubblicazione decreto ministeriale.
13 Gennaio 2012
ASS12016 – Fondo di garanzia per le piccole e media imprese di autotrasporto. Resoconto dell’attività al 31 Dicembre u.s.
13 Gennaio 2012

Roma, 12 Gennaio 2012

INA12015
SM

Oggetto: Inail. Utilizzo in via esclusiva della modalità on line per l’invio di alcune dichiarazioni. Circolare dell’Istituto.

L’Inail, con la circolare n. 1 del 10 Gennaio 2012, ha reso noto che al fine di ridurre i costi di gestione dei procedimenti amministrativi che fanno capo all’ente, con determinazione del Commissario straordinario n. 55 del 29 Dicembre u.s sono state individuate una serie di dichiarazioni che, dal 1 Gennaio 2012, devono presentarsi esclusivamente in via telematica. In particolare, si tratta:
– della dichiarazione delle retribuzioni per l’autoliquidazione annuale dei premi;
– della comunicazione del pagamento del premio annuale in quattro rate;
– della domanda di ammissione della riduzione dei premi assicurativi, da parte delle imprese artigiane;
– della comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte per la rata di premio anticipato, nell’ambito dell’autoliquidazione annuale dei premi.

Per quanto concerne la dichiarazione delle retribuzioni, la circolare sottolinea che a partire dall’autoliquidazione 2011/2012, essa può presentarsi esclusivamente in via telematica (direttamente o tramite degli intermediari abilitati agli adempimenti in materia di lavoro, di cui alla legge 12/1979 – tra cui gli appositi servizi istituiti dalle associazioni di categoria), mediante:
– “invio telematico dichiarazione salari”, con accesso da www.inail.it – Punto cliente;
– “AL.P.I on line”, con accesso da www.inail.it – Punto cliente
L’invio deve essere fatto entro Venerdì 16 Marzo p.v, fermo restando che i premi vanno pagati entro il 16 Febbraio p.v.

Anche coloro che, per la prima volta, intendessero avvalersi della rateizzazione in 4 rate del premio, dovranno esprimere questa volontà nel modulo 1031 per la dichiarazione delle retribuzioni (barrando l’apposita casella), da inviare all’Inail entro il 16 Marzo p.v in via telematica  tramite uno dei servizi prima elencati; lo stesso dicasi per coloro che non intendessero più fruire di questo beneficio. Anche gli artigiani interessati a richiedere la specifica riduzione del premio prevista per questa categoria, devono presentare il modulo 1031 esclusivamente in via telematica entro il 16 Marzo p.v, ricordandosi di barrare l’apposita casella dove certificano il possesso dei requisiti previsti dalla legge istitutiva; per gli artigiani senza dipendenti, inoltre, è a disposizione anche il contact center multicanale (n. verde 803164), al quale è possibile comunicare queste informazioni (nonché la volontà di rateizzare il premio in 4 rate).

Il testo della circolare dell’Istituto, può essere prelevato dal link sotto riportato.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

INA12015

Circolare INAIL