

Roma, 11 Gennaio 2012
INA12011
SM
Oggetto: Inail. Contributi per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27 Dicembre u.s, è stato pubblicato il comunicato con il quale l’Inail da il via libera all’utilizzo di complessivi 205 milioni di €uro, ripartiti su scala regionale, per cofinanziare quegli interventi diretti al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sotto forma di progetti di investimento e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
Destinatari dell’iniziativa sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale ed iscritte alla Camera di Commercio, che possono accedere ad un contributo in conto capitale pari al 50% del costo del progetto, al netto dell’Iva, fino ad un massimo di 100.000 €uro.
La procedura per accedere al contributo si articola in due fasi: la prima prevede la presentazione di una domanda sul sito www.inail.it – area punto cliente, nel quale gli interessati, compilando dei campi obbligatori, potranno verificare in tempo reale se il loro progetto raggiunge il punteggio soglia minimo (105) per poter accedere alla misura. In caso affermativo, una volta salvata la domanda, l’Inail assegnerà un codice identificativo da utilizzare per il successivo invio telematico alla data che l’Istituto fisserà a partire dal 14 Marzo p.v. Queste domande saranno registrate secondo l’ordine cronologico di arrivo al sistema informatico dell’Inail, il quale pubblicherà poi sul proprio sito un elenco di tutte le domande inoltrate, suddiviso su base regionale (provinciale, per le province autonome); alla successiva fase di conferma e verifica dei requisiti saranno ammesse le istanze collocatesi in posizione utile nell’elenco cronologico, fino ad esaurimento dei fondi. Entro 30 gg dall’invio on line, a pena d’inammissibilità, le imprese ammesse dovranno confermare la domanda inoltrando via Posta elettronica certificata anche i documenti relativi al progetto ed al possesso dei requisiti dichiarati. La documentazione che non è possibile inviare a mezzo Pec dovrà essere consegnata a mano – o spedita per posta – nello stesso termine di 30 gg alla sede regionale Inail di competenza.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :