Il ricordo di un amico che se ne è andato.

LAV13274 – Lavoro. Sanilog. Istruzioni per le imprese aderenti alle associazioni della Conftrasporto.
25 Settembre 2013
Divieti di circolazione all’estero 2013
26 Settembre 2013

Pierino Cotti 77 anni non è più con noi. Un uomo, che è giusto definire un pezzo di storia importante del nostro mondo, ci ha lasciato. Da tempo si era ritirato dalla vita attiva associativa e viveva nella Sua Tirano (So), anche se aveva conservato la carica di presidente onorario della Fai di Sondrio.

Pierino Cotti ha svolto ruoli importanti nel mondo associativo. Prima nei vertici nazionali di Anita, fondatore poi della Confartigianato Trasporti, infine nella Presidenza Fai.

Pochi lo ricordano, o forse non lo sanno, ma senza la determinazione, il coraggio e il grande amore che riversava sulla categoria la Confartigianato trasporti non esisterebbe.

Ho vissuto quei momenti terribili ed intensi direttamente accanto a Lui. Ricordo la determinazione con la quale, anche contro il volere dei vertici confederali di allora, portò avanti un disegno che in modo chiaro portasse ad un chiarimento tra le varie associazioni nazionali di categoria.

In quegli anni Pierino Cotti leader del comparto artigiano della Confartigianato era vice presidente di Anita.

In uno dei momenti sindacali più intensi e difficili Cotti ebbe il coraggio di rompere gli schemi e  di sfidare anche la superiore confederazione.  Per essere coerente con gli interessi della  categoria, gli  autotrasportatori artigiani, non esitò un attimo ad assumere una posizione autonoma ed in contrasto rispetto alle decisioni della confederazione.

Li sfidò; la categoria lo seguì e il risultato dirompente fu la nascita di Confartigianato trasporti.

Da spirito libero ed al servizio della categoria non era un Uomo che accettava tutti i compromessi ai quali talvolta le cariche ricoperte costringono.

Aveva un carattere forte e talvolta burbero che lo induceva spesso ad entrare in contrasto con altri componenti della federazione. Di certo era un uomo!

Insieme a Lui ho condotto tante battaglie, talvolta su posizioni diverse,  ma posso affermare che nei Suoi confronti non mi è mai venuto meno: il rispetto.

Pierino Cotti  è stato un uomo che ha segnato un cambiamento nel mondo della rappresentanza del settore e che ha operato nell’interesse della categoria anche rimettendoci di tasca propria.

A me piace ricordarlo in questo modo.

Paolo Uggè Presidente Fai