

“Non c’è peggior cosa di essere Ciucc’ e prsuntuos ‘ (asini e presuntuosi) “diceva mia nonna.
Primo: la formula dei costi minimi è stata elaborata dal Ministero ed inviata alle associazioni dell’autotrasporto in data 16 luglio del 2009. Siamo competenti ma non presuntuosi fino al punto di sostituirci al lavoro del Ministero dei Trasporti, che ha funzionari di valore e capaci di applicare le norme. Ovviamente l’ambizione a rappresentare non basta ad avere rapporti con le istituzioni e, quindi , chi non sapeva non poteva sapere; tuttavia ritenere di aver stimolato, attraverso una teoria strampalata, la produzione del metodo di calcolo è veramente il segno di una presunzione traboccante.
Secondo: al di là della pubblicazione della formula di calcolo, la norma indica chiaramente (almeno a chi le legge con attenzione e competenza) che l’incidenza della quota gasolio su altri costi varia al variare del prezzo del gasolio. Se non fosse così il costo non sarebbe mai congruo con il prezzo del gasolio e, dato che la Conftrasporto è membro del CNEF( CA NISCUN E’ FESS), non avremmo certo accettato una norma simile.
Terzo: ad una certa età sarebbe meglio dedicarsi ad altro piuttosto che tentare di percorrere strade impervie.