FIS19140 – Oggetto: Adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche dell’Agenzia delle Entrate. Differimento dei termini.

NOR19139 – Oggetto: Decreto crescita. Primo commento alle disposizioni di maggiore interesse per l’autotrasporto.
2 Maggio 2019
NOR19141 – Oggetto: Decreto crescita. Altre disposizioni di interesse delle imprese.
3 Maggio 2019

Roma, 2 Maggio 2019

FIS19140
SM

Oggetto: Adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche dell’Agenzia delle Entrate. Differimento dei termini.

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 30 Aprile u.s, sono stati differiti i termini stabiliti nel precedente Provvedimento del 21.12.2018, per l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici.

L’Agenzia metterà a disposizione questa funzionalità dal prossimo 31 Maggio, mentre l’adesione sarà possibile fino al 2 Settembre p.v; dopodiché, per ragioni di privacy, l’Agenzia cancellerà i file xml “completi” memorizzati nel periodo transitorio, conservando soltanto le informazioni dell’operazione fiscalmente rilevanti.

Il contribuente può aderire al servizio direttamente o tramite un intermediario abilitato, appositamente delegato al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici. A proposito delle deleghe, segnaliamo che nella risposta contenuta nella FAQ n. 61 pubblicata lo scorso 18 Aprile u.s, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che quelle rilasciate agli intermediari prima dello scorso 21 dicembre non permettono di perfezionare l’adesione al servizio per conto della propria clientela, occorrendo a tal fine il rilascio di una nuova delega.

Maggiori informazioni su questo argomento sono disponibili nella sezione dedicata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, raggiungibile dal seguente link:
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/aree+tematiche/fatturazione+elettronica

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

FIS19140

Nota Agenzia delle Entrate