FIS15106 – Iva. Applicazione del reverse charge alla cessione di pallets usati. Circolare dell’Agenzia delle Entrate.

NOR15105 – Società cooperative. Contributo per le spese di revisione, biennio 2015/2016.
1 Aprile 2015
Ventiseimila camion fuggiti dall’Italia. Il Governo fermi l’emorragia
1 Aprile 2015

Roma, 1 Aprile 2015

FIS15106
SM 

Oggetto: Iva. Applicazione del reverse charge alla cessione di pallets usati. Circolare dell’Agenzia delle Entrate.

Con la circolare n.14/E del 27 Marzo 2015, l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti sulle nuove ipotesi di inversione contabile (cd reverse charge) previste dalla Legge di Stabilità del 2015 (art.1, comma 629, lett.d della Legge 190/2014), tra le quali rientra anche la cessione di pallets recuperati ai cicli di utilizzo successivi al primo.

L’Agenzia sottolinea che la condizione necessaria per l’applicazione del reverse charge, ovvero che si tratti di bancali recuperati ai cicli di utilizzo successivi al primo, va intesa nel senso che la cessione deve intervenire dopo la prima immissione in commercio del pallet nuovo; non occorre, a differenza dei rottami, che i pallets siano inutilizzabili rispetto all’originaria destinazione se non tramite una fase di lavorazione/trasformazione.

Pertanto, tutte le operazioni di rivendita successive al primo acquisto sono assoggettate al regime dell’inversione contabile, con la conseguenza che il soggetto che decida di vendere il pallet nuovo emetterà una fattura senza applicazione dell’Iva che, invece, verrà assolta direttamente dal compratore.

Il testo della nota dell’Agenzia delle Entrate è disponibile al link sottoindicato.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

FIS15106

Circolare Agenzia Entrate