FIS14175 – Studi di settore. Periodo d’imposta 2013. Pubblicazione del software Gerico 2014 e dei correttivi anticrisi.

Costi minimi della Sicurezza
15 Maggio 2014
SPE14176 – Trasporto su nave di merci pericolose. Aggiornamento delle disposizioni normative.
16 Maggio 2014

Roma, 16 Maggio 2014

FIS14175
SM

Oggetto: Studi di settore. Periodo d’imposta 2013. Pubblicazione del software Gerico 2014 e dei correttivi anticrisi.

L’Agenzia delle Entrate ha informato che sul proprio sito internet (www.agenziaentrate.gov.it) , nella sezione dedicata agli studi di settore, è stato pubblicato il software Gerico 2014, che consente il calcolo della congruità per i 205 studi di settore applicabili per il periodo d’imposta 2013, tenuto conto della normalità economica, della coerenza economica e dell’effetto dei correttivi anticrisi. A proposito di questi ultimi, segnaliamo che sulla Gazzetta Ufficiale n.108 del 12 Maggio scorso è stato approvato il decreto del Ministro dell’Economia del 2 Maggio che, tra le altre cose, per l’autotrasporto di merci su strada (studio di settore VG68U) conferma lo specifico correttivo, da applicare quando l’impresa presenti dei ricavi/compensi ai fini della congruità, inferiori al ricavo/compenso puntuale di riferimento derivante dall’applicazione dell’analisi di congruità e di normalità economica.

 A seguito di questo correttivo:
• i “Costi per carburanti e lubrificanti” vengono riportati ai prezzi del 2009 , anno a cui si riferiscono i dati presi a base per l’evoluzione dello studio di settore VG68U, deflazionando i relativi costi dichiarati per il periodo d’imposta di applicazione;
• al ricavo puntuale, risultante dall’applicazione della sola analisi di congruità sulla base dei costi così deflazionati, viene aggiunta la quota parte di incremento dei “Costi per carburanti e lubrificanti” che, dalle analisi svolte in fase di predisposizione del correttivo, è risultata traslabile sui ricavi.

Il decreto, inoltre, conferma anche i correttivi congiunturali di settore, applicabili ai contribuenti non congrui, ed i correttivi congiunturali individuali per i soggetti che, nel 2013, hanno presentato una situazione di crisi.

Gli interessati possono prelevare la nota tecnica e metodologica elaborata allegata al dm del 2 Maggio, dal link sottoindicato.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

FIS14175

Nota tecnica e metodologica