

Roma, 14 Ottobre 2013
FIS13295
SM
OGGETTO: Spesometro. Pubblicazione del modello di comunicazione polivalente.
Sul proprio sito internet, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello di comunicazione polivalente che include la comunicazione:
• delle operazioni rilevanti ai fini Iva, rientranti nel cd spesometro ( ex art. 21 del D.L. n. 78 del 2010);
• degli acquisti da operatori della Repubblica di San Marino, ex art. 16, lett. c), del D.M. del 24 dicembre 1993;
• delle operazioni effettuate con controparti residenti o domiciliate in Paesi a fiscalità privilegiata, come individuati dal D.M. del 4 maggio 1999, e dal D.M. del 21 novembre 2001 (cosiddetti Paesi “BLACK LIST”).
Ricordiamo che l’obbligo di comunicazione con lo spesometro interessa tutte le operazioni Iva per le quali è obbligatoria l’emissione della fattura, a prescindere dall’importo. L’obbligo non riguarda, tra l’altro, le operazioni escluse o fuori campo Iva (art. 2, 3, 5 e 15 del d.p.r 633/1972), le operazioni intracomunitarie e quelle già oggetto di separata comunicazione all’anagrafe tributaria ai sensi dell’art. 7 del dpr 605/73. Le operazioni con Paesi della “BLACK LIST” devono essere indicate in separata sezione del modello, mentre gli acquisti da operatori della Repubblica di San Marino vanno riportati nell’apposito quadro “SE”. Dal punto di vista soggettivo, sono esonerati dall’obbligo i contribuenti che si avvalgono del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile.
La comunicazione è presentata con riferimento all’anno solare; per le operazioni effettuate con controparti residenti in Paesi della cosiddetta “BLACK LIST” occorre indicare anche il mese od il trimestre, mentre è necessario specificare il mese per gli acquisti effettuati nei confronti di operatori economici residenti nella Repubblica di San Marino.
Il modello deve essere presentato esclusivamente in via telematica, direttamente dal contribuente o tramite gli intermediari abilitati. Per le comunicazioni relative al 2012, i contribuenti mensili devono effettuare l’invio tramite i servizi telematici Entratel o Fisconline entro il 12 Novembre p.v, mentre quelli trimestrali devono provvedervi entro il 21 novembre 2013; a regime, le scadenze saranno quelle del 10 Aprile per i mensili e del 20 aprile per i trimestrali, sempre dell’anno successivo a quello di riferimento. Qualora il termine di presentazione della comunicazione scada di sabato o in giorni festivi, viene prorogato al primo giorno feriale successivo.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :