

Roma, 30 Luglio 2013
FIS13232
SM
Oggetto: Modalità di utilizzo del servizio di consultazione del “Cassetto fiscale delegato” da parte degli intermediari abilitati. Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 29 luglio 2013.
Con provvedimento del 29 luglio 2013 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, sono state apportate modifiche all’attuale servizio di consultazione del Cassetto fiscale da parte degli intermediari abilitati, per renderne più agevole l’utilizzo.
Come noto, per “Cassetto fiscale delegato” si intende il servizio attraverso il quale il predetto intermediario può consultare le informazioni contenute nel CASSETTO FISCALE dei soggetti dai quali abbia preventivamente ricevuto una specifica delega.
Per rendere più agevole l’attivazione di queste deleghe ricevute dagli interessati, il provvedimento prevede che l’intermediario si avvalga esclusivamente dell’apposita funzionalità disponibile nel servizio Entratel, eliminando così l’obbligo per quest’ultimo di recarsi presso un ufficio dell’Agenzia della regione dove ha stabilito il proprio domicilio fiscale.
In alternativa allo consegna all’intermediario, il contribuente abilitato ai servizi on line dell’Agenzia può conferire la delega anche mediante le apposite opzioni presenti nell’area autenticata del sito internet dell’Agenzia.
Ciascun contribuente può delegare fino a due intermediari per un arco di tempo di quattro anni, fermo restando che ciascuna delega è rinnovabile alla scadenza o revocabile in qualsiasi momento sia da parte del contribuente che dell’intermediario.
Il servizio sarà operativo entro il 31 ottobre 2013 previa notizia sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
Il testo del provvedimento del direttore dell’Agenzia, è disponibile al link sotto indicato.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :