

Roma, 28 Maggio 2012
FIS12152
SM
Oggetto: Fondo di garanzia per le PMI. Estesa l’operatività alle fidejussioni rilasciate in favore dei consorzi di imprese di autotrasporto, per il pagamento dei pedaggi o del ticket per la nave.
Con la circolare n. 618 del 25 Maggio scorso, il Medio Credito Centrale ha comunicato che la garanzia del Fondo di garanzia per le p.m.i, ed in particolare della sezione “autotrasporto”, è stata estesa alle fidejussioni bancarie rilasciate a favore dei consorzi di imprese di autotrasporto merci, per garantire il pagamento dei pedaggi autostradali o dei biglietti per passaggi in nave (autostrade del mare).
Com’è noto, queste fidejussioni vengono richieste agli autotrasportatori dai consorzi che, per conto delle imprese associate, presentano le domande per ottenere le riduzioni compensate dei pedaggi autostradali ed il beneficio legato all’utilizzo delle autostrade del mare (cd ecobonus); infatti, poiché il traffico sviluppato dall’impresa viene fatturato in capo al consorzio, la fidejussione garantisce quest’ultimo affinché l’impresa adempia con regolarità ai suoi pagamenti.
L’attivazione della garanzia del Fondo presuppone l’inadempimento dell’impresa di autotrasporto, che scatta dalla data di ricevimento della lettera di escussione della fidejussione bancaria. Dalla data di inadempimento scattano i termini previsti dalle Disposizioni operative per l’avvio delle azioni di recupero con l’invio, da parte della Banca fideiubente, dell’intimazione di pagamento nei confronti dell’impresa, recante l’ammontare dell’importo escusso maggiorato degli interessi. Successivamente, nei termini previsti sempre dalla Disposizioni operative, potrà essere richiesta l’attivazione della garanzia del Fondo.
Il testo della circolare dell’MCC è disponibile al link sottoelencato.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :