CIR21241 – Oggetto: Ucraina. Scadenza Accordo di reciprocità in materia di conversione di patenti di guida.
26 Maggio 2021
FDG21242 – Oggetto: Fondo di Garanzia. Applicazione delle misure previste dal d.l Sostegni bis e adozione delle modifiche e integrazioni alle disposizioni operative approvate con d.m del 13 maggio 2021.
27 Maggio 2021

Fermo per la viabilità in Liguria.

Roma, 27 maggio 2021

Pubblicheremo le dichiarazioni di tutti i partiti che si esprimeranno.

PD – On. Brando Benifei Capogruppo PD a Bruxelles

Pubblichiamo il link al sito www.genova24.it – https://www.genova24.it/2021/05/autostrade-benifei-pd-situazione-intollerabile-giusta-la-protesta-degli-autotrasportatori-261701/

ITALIA VIVA – On. Raffaella Paita

Autostrade, Paita (Iv): Mims convochi tavolo tecnico su autotrasporto*  Autostrade, Paita (IV): Mims convochi tavolo tecnico su autotrasporto Roma, 26 mag. (LaPresse) – “Davanti ai disagi e ai danni economici provocati dai cantieri autostradali liguri alle imprese di autotrasporto e alla conseguente minaccia di fermo, è necessario che il governo prenda in mano il dossier per tentare di trovare una mediazione rispetto al problema di una compensazione economiche delle perdite registrate”. Lo dichiara Raffaella Paita, deputata di Italia VIVa. “Chiediamo per questo al Mims di organizzare quanto prima un tavolo tecnico per affrontare le questioni sollevate dalle associazioni liguri dell’autotrasporto”, conclude.

Capo delegazione M5S al Parlamento europeo – On.Tiziana Beghin

Il M5S è dalla parte degli autotrasportatori e di tutti gli automobilisti liguri.

La rete autostradale regionale versa in condizioni disastrose. I cantieri comportano file e disagi e danneggiano l’economia della Regione, rendendo meno competitive le nostre aziende e gettando un’ombra sull’avvio della stagione turistica ormai prossima.

Sosterremo a livello Parlamentare ogni iniziativa che aiuti a trovare una soluzione ai bisogni di sicurezza, efficienza e usabilità della rete autostradale regionale.

FORZA ITALIA On. Alessandro Cattaneo

TRASPORTI. CATTANEO: INDETERMINATEZZA TEMPI CANTIERI IN LIGURIA MINA RIPERESA

“L’annuncio delle associazioni dell’autotrasporto di un fermo a metà giugno dei servizi di trasporto su gomma nei porti liguri, nelle piattaforme logistiche e al confine di Stato con la Francia non deve essere sottovalutato. È il segnale di un oggettivo disagio che interessa numerose imprese del territorio, le quali, a causa innanzitutto dell’indeterminatezza dei tempi dei cantieri nelle autostrade liguri, hanno il timore di non essere in grado di agganciare la ripresa”. Lo afferma, in una nota, il deputato di Forza Italia, Alessandro CATTANEO, responsabile dei dipartimenti del partito azzurro. “Incertezze – continua – che pesano nelle programmazioni aziendali e rischiano di ripercuotersi sui lavoratori, compromettendo così un comparto essenziale per l’economia del Paese. Mi farò promotore di iniziative, anche di carattere Parlamentare, per sollecitare il governo e in particolare il ministro Giovannini a porre la dovuta attenzione su questo specifico tema, trovando delle soluzioni adeguate”.

FRATELLI D’ITALIA On. Carlo Fidanza

Pubblichiamo il link al sito www.genova24.it –  https://www.genova24.it/2021/05/caos-autostrade-fidanza-fdi-condividiamo-la-protesta-dei-trasportatori-liguri-261069/

LEGA On. Marco Campomenosi 

Pubblichiamo il testo dell’intervento su Facebook

Nonostante appelli e mobilitazioni di cittadini, imprese, amministratori locali e partiti politici, la situazione delle autostrade in Liguria resta molto grave e penalizza il mondo del lavoro e la ripartenza del turismo!

Le imprese di autotrasporto aderenti a Cna-Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap, Legacooperative e Trasportounito hanno annunciato un fermo a metà Giugno, per una situazione che giudicare insostenibile è dir poco. A loro, che pagano il prezzo di una situazione surreale, va la mia massima solidarietà.

Certo, nel frattempo sarebbe carino avere dalla Commissione Europea una risposta alla mia interrogazione sugli incassi degli ingenti pedaggi autostradali usati per “premiare” i soci di Atlantia e non per le manutenzioni di una rete infrastrutturale allo sfascio.

Una domanda sorge spontanea: come mai la Commissione, che a Gennaio intimò al Governo Italiano di aver cura degli interessi dei soci di Autostrade, oggi, tarda così tanto per rispondere su quelli che io (…e spero pure qualche magistrato) giudico fatti gravissimi? Forse gli interessi dei Liguri vengono dopo quelli dei Benetton?

27 maggio 2021