FAI-Conftrasporto: “Il divieto di compensazione dei crediti d’imposta è una stangata sull’autotrasporto. Così si cancellano i benefici del recupero accise”

Circ. n.25/309 – Oggetto: Disciplina dei tempi di pagamento dei servizi di autotrasporto di merci – Circolare Comitato Centrale Albo Autotrasporto.
30 Ottobre 2025
Articoli 31 ottobre 2025
31 Ottobre 2025

FAI-Conftrasporto: “Il divieto di compensazione dei crediti d’imposta è una stangata sull’autotrasporto. Così si cancellano i benefici del recupero accise”

Roma, 30 ottobre 2025

 

Allarme di FAI-Conftrasporto sulla norma contenuta nella legge di bilancio che vieta la compensazione dei crediti d’imposta con i versamenti dovuti dalle imprese per oneri contributivi e previdenziali.

 

Una misura che, secondo la FAI, annulla di fatto la possibilità per le aziende dell’autotrasporto di utilizzare i benefici derivanti dal recupero delle accise, uno degli strumenti più importanti di sostegno al settore.

 

“Questa misura non è sostenibile – dichiara il presidente di FAI Conftrasporto Paolo Uggèe rischia di mettere in ginocchio l’intero autotrasporto italiano. Se non si interviene, sarà inevitabile la reazione di protesta degli operatori.”

 

Uggè rivolge quindi un appello al Governo: “Speriamo che il Ministro intervenga immediatamente per correggere una norma che avrebbe effetti devastanti su migliaia di imprese e sull’intera catena logistica nazionale.”