D.D.L. riforma della protezione civile

GOV12114 – D.D.L. riforma della protezione civile. Precisazioni del Governo sulle voci di un possibile incremento delle accise sui carburanti.
16 Aprile 2012
CIR12115 – Veicoli ad alimentazione esclusiva o doppia a metano, GPL, elettrica e ibrida, dotati di controllo elettronico della stabilità. Circolare del Ministero dell’Interno sulle nuove tolleranze di peso.
17 Aprile 2012

A causa di alcune voci diffuse dagli organi di stampa a proposito di un possibile aumento delle accise sui carburanti, previsto dal provvedimento di riforma della Protezione Civile per finanziare il Fondo contro le calamità naturali, il Governo ha seccamente smentito questa eventualità con il comunicato stampa che si riporta in calce, affermando che l’aumento delle accise consiste in una soluzione estrema al quale si ricorrerebbe nel solo caso in cui lo stanziamento di detto Fondo si rivelasse insufficiente.

Ricordiamo peraltro che per gli autotrasportatori, tutti i futuri, eventuali, incrementi dell’accisa sul gasolio saranno rimborsati con la consueta domanda di recupero da presentare alla fine di ogni trimestre all’Agenzia delle Dogane, senza che occorra una specifica norma di Legge, visto che questo diritto è diventato strutturale a seguito della disposizione introdotta con il recente decreto sulle liberalizzazioni (art.61 del Decreto Legge 1/2012, convertito con Legge n. 27 del 24 Marzo u.s).

COMUNICATO STAMPA DEL GOVERNO
“A seguito di articoli di stampa che prefigurano aumenti immediati sulle accise di carburante, la Presidenza del Consiglio precisa che, come risulta dal comunicato stampa dell’ultimo Consiglio dei Ministri, l’aumento delle accise contenuto nella riforma della Protezione Civile scatterà eventualmente ed esclusivamente ad esaurimento della capienza prevista dal Bilancio. Si precisa inoltre che l’imposizione dell’accisa da parte delle Regioni è rimessa, in conformità all’orientamento espresso dalla Corte Costituzionale, alla facoltà e – non più all’obbligo – delle stesse. Si aggiunge che rispetto al precedente sistema è previsto che la Legge di Stabilità debba prevedere una dotazione finanziaria specificamente destinata alla Protezione Civile.”