Covid-19. Aggiornamento sulla ripartizione delle Regioni nelle tre aree di rischio (giallo, arancione e rosso).

Aggiornamento – A22 da Verona in direzione nord chiusa al traffico pesante in mattinata del giorno lunedì 22.02.2021 fino alle ore 11.00. Sarà in ogni caso consentito il passaggio ai mezzi con destinazione sul territorio nazionale
22 Febbraio 2021
COVID -19. Diventa a pagamento il test presso l’autoporto di Sadobre, per l’ingresso nel Tirolo austriaco.
23 Febbraio 2021

Covid-19. Aggiornamento sulla ripartizione delle Regioni nelle tre aree di rischio (giallo, arancione e rosso).

 

Roma,  22 febbraio 2021

 

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, il 19 febbraio 2021, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, ha firmato una nuova Ordinanza volta a contenere la diffusione dell’epidemia da nuovo coronavirus.

 

L’ Ordinanza è in vigore da domenica 21 febbraio 2021 e dispone il passaggio in area arancione delle Regioni Campania, Emilia Romagna e Molise.

 

Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle aree gialla, arancione e rossa, a partire dal 21 febbraio 2021 è la seguente:

  • area gialla: Calabria, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta, Veneto.
  • area arancione: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Molise, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Umbria.
  • area rossa: nessuna Regione.

 

La nuova Ordinanza può essere consultata da qui: https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/dettaglioAtto?id=78893

 

22 febbraio 2021