Confcommercio su vendite al dettaglio: Ancora presto per parlare di riprese – 25/01/2015

LA CRISI ALIMENTA I FENOMENI CRIMINALI
26 Gennaio 2015
FIS15039 – Oggetto: Poste. Non ancora definiti gli importi dei contributi 2015, per i titolari di licenze e autorizzazioni ai servizi postali.
27 Gennaio 2015

Dopo sei mesi di continue riduzioni, la prima variazione congiunturale positiva dellindice sulle vendite al dettaglio è troppo esigua per immaginare una significativa ripresa dei consumi a breve termine. Il pericolo deflazione-stagnazione resta cogente, mentre troppe speranze vengono riposte sugli effetti del prossimo quantitative easing. E il commento dellUfficio Studi di Confcommercio ai dati sulle vendite al dettaglio. Lavvio di una fase di deciso recupero delleconomia nel complesso, e dei consumi in particolare, non può che passare da politiche volte a rilanciare il prodotto potenziale del sistema, anche attraverso la riduzione degli sprechi della pubblica amministrazione e la sostenibile e generalizzata riduzione del carico fiscale. Le attuali difficoltà della domanda – conclude la nota – continuano ad interessare in modo trasversale le diverse tipologie distributive, con toni fortemente accentuati per le imprese di minori dimensioni che mettono a rischio i livelli occupazionali del settore e la stessa sopravvivenza di tante piccole imprese commerciali.