

Roma, 14 Luglio 2014
CIR14248
SM
Oggetto: Revisioni e collaudi. Integrazioni del Ministero dei Trasporti alla precedente nota del 20 Giugno u.s
Facciamo seguito alla precedente nota Conftrasporto in tema (CIR14213 del 23 Giugno scorso), per informarvi che il Ministero dei Trasporti ha emesso un secondo chiarimento sulle nuove regole operative per le revisioni ed i collaudi, già oggetto della circolare ministeriale n. 2083 del 20 Giugno u.s ed in vigore dal 14 Luglio. Ciò è avvenuto attraverso la circolare prot. 15684/RU dell’11 Luglio u.s, in cui sono stati affrontati i seguenti temi:
– Procedure d’urgenza.
Le procedure di urgenza possono essere autorizzate in via del tutto eccezionale, in presenza di motivate e giustificate esigenze e, esclusivamente, per operazioni da effettuare presso le sedi degli U.M.C. La nota del Ministero richiama le disposizioni impartite con la circolare prot. 1197/25 del 15.11.2000, che restano valide per la sola parte delle operazioni in sede. Pertanto, le eventuali operazioni in procedura d’urgenza saranno gestite secondo le seguenti modalità:
– la richiesta può essere fatta soltanto presso lo sportello dell’UMC e per operazioni in sede, allegando le motivazioni alla base dell’urgenza;
– l’UMC, in relazione alle proprie disponibilità, autorizza volta per volta la procedura, inserendo degli appositi slot in aggiunta alle operazioni già prenotate;
– all’atto dell’accettazione dell’urgenza, l’interessato dovrà consegnare l’attestazione di pagamento dei relativi diritti, i cui estremi di versamento non vengono inseriti nel sistema informativo.
– Mancato collegamento in fase di inserimento degli esiti e/o della stampa dell’etichetta.
A revisione o collaudo avvenuti qualora, a seguito di interruzioni del collegamento telematico, l’operatore non sia in condizione di inserire l’esito dell’operazione nel sistema informativo e/o stampare il tagliando di aggiornamento della carta di circolazione, viene previsto il rilascio di un’attestazione valida 7 giorni, redatta secondo il modello riportato in allegato alla nota ministeriale.
– Presentazione pratiche allo sportello UMC.
Le prenotazioni di revisione/collaudo allo sportello UMC possono essere presentate dagli operatori professionali, indipendentemente se abbiano o meno attivato il collegamento telematico.
Il testo della nota ministeriale è disponibile al link sotto indicato.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :