

Roma, 17 Ottobre 2013
CIR13298
SM
Oggetto: Codice della strada. Precisazioni del Ministero dei Trasporti sulla nuova procedura di rinnovo della patente di guida.
Com’è noto, sulla Gazzetta Ufficiale del 2 Ottobre u.s è stato pubblicato il decreto del Ministro dei Trasporti del 9 Agosto 2013, sulle procedure tecniche per rendere operativa la norma contenuta nel comma 8, art. 126 c.d.s che, in caso di rinnovo patente, prescrive il rilascio di un duplicato al posto del tagliando adesivo (vedi la circolare Conftrasporto NOR13287 del 3 Ottobre u.s).
La nuova procedura è incentrata sulla figura del medico (o della commissione medica) che ha verificato l’idoneità fisica del conducente alla guida; questi, a visita superata, deve immediatamente attivare la procedura per il rilascio del duplicato della patente, inviando in via telematica all’Ufficio Centrale Operativo del Ministero dei Trasporti (U.C.O):
– una comunicazione con i dati identificativi del conducente e l’indirizzo dove spedire, a mezzo posta, il duplicato della patente. In questa comunicazione, il Ministero ha precisato che occorre riportare anche le eventuali prescrizioni relative al conducente o ad adattamenti del veicolo, tramite gli appositi codici unionali;
– unitamente alla suddetta comunicazione, la foto e la firma del titolare della patente.
A quel punto l’U.C.O elabora una ricevuta su cui viene riportata, tra l’altro, anche la nuova data di scadenza della patente posseduta; questa ricevuta viene stampata in carta semplice dal medico e consegnata al conducente, permettendo a quest’ultimo di guidare fino al ricevimento, a mezzo posta, del duplicato della patente di guida e, comunque, per non più di 60 giorni. A proposito del recapito della patente, il Ministero ha fatto presente che sono previsti diversi tentativi, con relativi avvisi, ed un avviso di giacenza del plico presso l’UMC territorialmente competente, per cui appare certo che il soggetto sia in condizione di entrare in possesso del duplicato entro il predetto periodo di 60 gg.
Il Ministero ha tuttavia evidenziato che l’operatività di questo meccanismo è condizionata all’emissione di un decreto interministeriale (Trasporti e Salute), che è in corso di definizione; pertanto, nonostante il d.m. del 9 Agosto fissi con precisione la decorrenza delle nuove disposizioni (in particolare, dal 2 Novembre p.v), fino a quando il suddetto provvedimento interministeriale non sarà stato emanato, continueranno ad applicarsi le procedure attualmente in vigore in materia di conferma di validità della patente di guida, con la spedizione del relativo tagliando a mezzo posta.
Il testo della circolare ministeriale è disponibile al link sotto indicato.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :