

Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della BCE ha adottato le seguenti decisioni di politica monetaria.
(1) Il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema è ridotto di 5 punti base, allo 0,00%, a decorrere dall’operazione con regolamento il 16 marzo 2016.
(2) Il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale è ridotto di 5 punti base, allo 0,25%, con effetto dal 16 marzo 2016.
(3) Il tasso di interesse sui depositi presso la banca centrale è ridotto di 10 punti base, al – 0,40%, con effetto dal 16 marzo 2016.
(4) Gli acquisti mensili nel quadro del programma di acquisto di attività sono ampliati a 80 miliardi di euro a partire da aprile.
(5) Nell’elenco delle attività ammissibili per gli acquisti regolari sono incluse obbligazioni investment grade denominate in euro emesse da società non bancarie situate nell’area dell’euro.
(6) A partire da giugno 2016 viene introdotta una nuova serie di quattro operazioni mirate di rifinanziamento a più lungo termine (OMRLT II), ciascuna con scadenza a quattro anni. Il tasso di interesse applicato a queste operazioni potrà essere ridotto fino a raggiungere un livello pari al tasso sui depositi presso la banca centrale.