Autovelox. Possibile motivo di invalidit? del verbale, per la mancata annotazione della presegnalazione dell’apparecchiatura.

Fermo amministrativo del veicolo con targhe usurate
6 Maggio 2008
Multe elevate dai Vigili Urbani in borghese, al di fuori dell’orario di servizio
6 Maggio 2008

Codice della strada. Rassegna attivit? giurisprudenziale e ministeriale

Dalla lettura di alcuni articoli di giornale, apprendiamo che il Ministero dei Trasporti ha emesso due pareri (n. 10258 del 4 Febbraio e n. 20767 del 4 Marzo, il cui testo, purtroppo, non ? ancora reperibile), in tema di utilizzo degli autovelox. In pratica, partendo dal presupposto che a seguito dell’ultima riforma del c.d.s attuata con il D.L. 117/2007 (convertito con Legge 2.10.2007, n. 160), le postazioni fisse e quelle mobili per il controllo automatico della velocit? devono essere presegnalate con cartelli o dispositivi luminosi, il Ministero ha affermato che questa presegnalazione deve obbligatoriamente risultare anche dal verbale di infrazione, pena la possibile invalidit? di quest’ultimo. Sull’utilizzo in citt? di questi apparecchi in assenza degli agenti del traffico, i pareri ribadiscono che ? consentito soltanto sulle strade di scorrimento autorizzate con decreto del Prefetto.