Autotrasporto, a Brentino Belluno la Festa del “Cristo della Strada” 2025

Articoli 10 ottobre 2025
10 Ottobre 2025
IL PUNTO di Paolo Uggè – 10 ottobre 2025
10 Ottobre 2025

Autotrasporto, a Brentino Belluno la Festa del “Cristo della Strada” 2025

Roma, 10 ottobre 2025

Domenica 12 ottobre la categoria si ritrova per ricordare i colleghi caduti e presentare il Documento politico del settore

 

Torna domenica 12 ottobre 2025 la Festa dell’Autotrasportatore presso la Chiesa del Cristo della Strada di Brentino Belluno (VR), appuntamento simbolico per tutto il mondo del trasporto e della logistica.

Organizzata dal Coordinamento F.A.I. del Brennero, la giornata rappresenta un momento di ricordo, coesione e confronto: un’occasione per onorare la memoria degli autotrasportatori caduti sulla strada e per riaffermare l’impegno di una categoria che, ogni giorno, garantisce la mobilità di merci e persone in Italia ed Europa.

 

Un confronto sulle sfide del settore

 

Dopo la celebrazione religiosa, la manifestazione proseguirà a Villa Cariola di Caprino Veronese, dove sarà presentato il Documento politico dell’autotrasporto, elaborato dal Coordinamento F.A.I. del Brennero insieme a Confcommercio e alle imprese associate.

 

Il documento conterrà proposte concrete per il futuro del comparto, con particolare attenzione a:

  • carenza di autisti e ricambio generazionale,
  • decarbonizzazione e transizione ecologica,
  • semplificazione normativa e competitività delle imprese,
  • sicurezza stradale e valorizzazione del lavoro su gomma.

 

Il testo sarà consegnato alle autorità politiche e istituzionali presenti, a testimonianza di un dialogo costruttivo tra la rappresentanza del settore e i decisori pubblici.

 

Autorità e rappresentanti presenti

 

Alla giornata prenderanno parte numerosi rappresentanti delle istituzioni e del mondo politico, tra cui:

  • Elisa De Berti, Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture della Regione Veneto
  • Paolo Borchia, Europarlamentare (Lega)
  • Flavio Tosi, Europarlamentare (Forza Italia)
  • Daniele Polato, Europarlamentare (Fratelli d’Italia)
  • Elena Donazzan, Europarlamentare (Fratelli d’Italia)
  • Paola Boscaini, Deputata (Forza Italia)
  • Alberto Bozza, Consigliere regionale del Veneto
  • David Di Michele, Vicepresidente della Provincia di Verona
  • Pierluigi Toffalori, Presidente Consorzio ZAI
  • Damiano Tommasi, Sindaco di Verona
  • Ivano Fracchetti, Sindaco di Avio
  • Paolo Formaggioni, Sindaco di Brenzone sul Garda
  • Renato Comerlati, Sindaco di Dolcè
  • Claudia Barbera, Assessore, Comune di Villafranca
  • Diego Ruzza, Presidente del Consiglio Comunale, Zevio
  • Alberto Stefani, candidato alla Presidenza della Regione Veneto

 

Per la F.A.I. saranno presenti il Presidente nazionale Paolo Uggè e la Segretaria generale, Carlotta Caponi, insieme ai rappresentanti delle oltre 200 imprese venete dell’autotrasporto e della logistica.

 

Il programma

Ore 10:00 – Ritrovo presso la Chiesa del Cristo della Strada, Brentino Belluno (VR)

Ore 10:30 – Santa Messa in memoria degli autotrasportatori caduti sulla strada

Ore 11:45 – Trasferimento a Villa Cariola, Caprino Veronese (VR)

Ore 12:00 – Presentazione del Documento politico dell’autotrasporto

Ore 13:00 – Pranzo conviviale

Ore 15:00 – Saluti finali