

Viabilità Italia prosegue per il terzo giorno consecutivo il monitoraggio sulla situazione della circolazione su strade ed autostrade in relazione all’ondata di maltempo che da martedì persiste sul nostro Paese.
Da questa mattina, in considerazione dell’attuale diminuzione dell’intensità della perturbazione sul versante emiliano nell’Emilia Romagna e le operazioni di manutenzione delle carreggiate autostradali da parte dei gestori, sono stati resi disponibili per i mezzi pesanti altri itinerari:
Rimangono interdetti ai mezzi pesanti i seguenti tratti:
Dal nord al sud e viceversa erano già attivi questi itinerari: A1 Milano-Parma o A22 Verona-Modena (e A1 Modena-Parma) > A15 Parma-La Spezia; da questo punto è possibile raggiungere il centro Italia percorrendo l’itinerario A12 La Spezia-Rosignano e SS1 Aurelia Rosignano–Civitavecchia ovvero l’A11 Firenze-Pisa Nord o la SGC Firenze-Pisa-Livorno sino all’innesto con l’A1 all’altezza di Firenze Sud e da qui fino a Roma.
Le autorità francesi hanno inoltre comunicato che la Prefettura delle Alpi Marittime e di Marsiglia, a seguito delle avverse condizioni, hanno nuovamente disposto sul loro territorio la sospensione della circolazione dei mezzi pesanti fino a cessate esigenze attraverso il valico di Ventimiglia.
Sulla viabilità ordinaria queste le situazioni dove ancora si registrano disagi:
Fino alle 24 di oggi il Dipartimento della Protezione Civile l’avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso che prevede la persistenza di nevicate fino a quote di pianura su Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria e nevicate fino a 200-400 metri su Abruzzo e Molise, con apporti complessivi generalmente moderati.
Si rinnova l’invito di viaggiare equipaggiati con pneumatici invernali o catene da neve e a mantenersi costantemente informati attraverso il C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, sito web www.cciss.it e mobile.cciss.it, nuova applicazione gratuita iCCISS per iPHONE), le trasmissioni di Isoradio ed i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai; per l’autostrada A/3 “Salerno Reggio Calabria” è in funzione, per le informazioni sulla viabilità, il numero gratuito 800 290 092.
(fonte Ministero dell’Interno – Viabilità Italia)