Roma, 18 Luglio 2013
ASS13217
SM – PR
Oggetto: Tavolo committenza – autotrasporto. Esito del secondo incontro.
Nella giornata di ieri, 17 Luglio, si è svolto il secondo incontro del tavolo di confronto committenza – autotrasporto, sotto la direzione del Sottosegretario ai Trasporti Rocco Girlanda, per discutere delle problematiche legati ai costi minimi della sicurezza e, più in generale, di tutta un’altra serie di questioni di interesse per il nostro settore.
Accogliendo la richiesta del Sottosegretario, l’Unatras ha presentato una sintetica elencazione di proposte che esprimono la posizione delle associazioni del coordinamento.
Le proposte sono le seguenti:
• definire le necessarie procedure legislative per assicurare un’adeguata attività di controlli, al fine di accertare le responsabilità della filiera e garantire l’applicazione delle annesse sanzioni;
• eliminare la possibilità di stipulare accordi di settore tra le associazioni dell’autotrasporto e della committenza;
• incentivare il rapporto diretto tra committenza e aziende di trasporto che utilizzano i propri veicoli per l’esecuzione del trasporto, introducendo forme contrattuali che garantiscono il rispetto delle regole e della sicurezza;
• riformare la governance del settore, con particolare riferimento alla competenze delle province per la tenuta degli albi;
• riformare il comitato centrale, con l’affidamento di un ruolo attivo in materia di controlli anche alla luce della istituzione del Ren
• garantire con strumenti più efficaci il rispetto delle normative sul cabotaggio;
• introdurre norme specifiche per combattere il fenomeno della chiusura e riapertura di aziende di trasporto.
Su queste proposte abbiamo registrato: da un lato, una disponibilità della Confindustria ad aprire un confronto, seguendo i principi generali espressi nel nostro documento; dall’altro, ad una netta chiusura al dialogo da parte di Confetra, che ha addirittura proposto di evitare qualsiasi confronto con le associazioni dell’autotrasporto, delegando invece al Governo il compito di elaborare una proposta che sintetizzi le diverse posizioni delle associazioni della committenza e dell’autotrasporto.
Il Sottosegretario ha deciso di proseguire il confronto che, verosimilmente, ripartirà fin dai primi giorni di Settembre.
Unatras ha comunque chiesto che:
– nell’immediato, il Governo garantisca l’applicazione della normativa sui costi minimi, intervenendo sui soggetti competenti allo svolgimento dei controlli;
– entro qualche giorno, si tenga un incontro con gli organi di Polizia per mettere a punto una strategia più efficace per contrastare il cabotaggio illegale dei vettori comunitari.
Tra le questioni che erano state affrontate nell’incontro precedente, vi era lo sblocco dell’incentivo all’utilizzo delle autostrade del mare (cd ecobonus), per l’annualità 2010. Il Sottosegretario Girlanda ha garantito che la questione verrà definitivamente risolta con le autorità comunitarie entro la prossima settimana, e a quel punto si potrà procedere all’avvio delle procedure per il pagamento, agli aventi diritto, dell’incentivo spettante per il 2010; in ogni caso, su questo tema il Ministero ha preannunciato che organizzerà per la prossima settimana un incontro ad hoc.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :