ASS12320 – Vertenza autotrasporto. Riunione per la suddivisione delle risorse per il settore.

INP12319 – Apprendistato. Nuovi chiarimenti dell’Inps.
11 Dicembre 2012
Sciopero dei Benzinai
11 Dicembre 2012

Roma, 11 Dicembre 2012

ASS12320
SM

Oggetto: Vertenza autotrasporto. Riunione per la suddivisione delle risorse per il settore.

In data odierna (11.12.2012), alla presenza del Capo dipartimento per i trasporti, Ing Amedeo Fumero, e del Direttore generale della direzione autotrasporto, Dott. Enrico Finocchi, si è tenuto un incontro con le associazioni di categoria per individuare le misure di sostegno a favore del settore per le quali, anche per il 2013, sono stati stanziati 400 milioni di €uro (vedi l’art. 23 del decreto legge 95/2012, convertito in Legge 135/2012, commentato con la circolare Conftrasporto NOR12230 del 24 Agosto 2012), in aggiunta alle risorse strutturali.

Nel corso della riunione, il Segretario generale della Conftrasporto, Dott. Pasquale Russo, ha sottolineato la necessità di rivedere la ripartizione dei fondi adottata nelle annualità precedenti, per tener conto del loro effettivo utilizzo a seguito dei dati comunicati dal Ministero dell’Economia.

Al termine dell’incontro, i rappresentanti del Ministero dei Trasporti hanno formulato una proposta di ripartizione che  rappresenta una mediazione tra le richieste emerse dal fronte associativo e le esigenze dell’amministrazione, legate anche ai vincoli imposti dalla normativa comunitaria.

Pertanto, il Ministero ha proposto la seguente suddivisione:

MISURE STANZIAMENTI AGGIUNTIVI in mln di €uro
Inail – riduzione del tasso di premio 91
Pedaggi 150
Formazione 20
Investimenti 50
Spese non documentate per le imprese minori e recupero del Servizio Sanitario Nazionale 89
Totale 400

La voce investimenti dovrebbe comprendere una serie di misure (es acquisto di veicoli più ecologici euro 6, acquisto di attrezzature per il trasporto intermodale, ecc..) che, tuttavia, saranno meglio specificate con futuri provvedimenti emessi successivamente al decreto del Ministro dell’Economia sullo spacchettamento delle risorse, che dovrebbe vedere la luce entro i primissimi mesi del prossimo anno.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

ASS12320