ASS12273 – Distacco dei lavoratori. Incontro presso il Ministero dei trasporti.

Costi minimi per la sicurezza dell’autotrasporto
22 Ottobre 2012
COSTI MINIMI DELLA SICUREZZA
23 Ottobre 2012

Roma, 23 Ottobre 2012

ASS12273
SM

Oggetto: distacco dei lavoratori. Incontro presso il Ministero dei trasporti.

Nel quadro della revisione della direttiva sul distacco dei lavoratori (direttiva 96/71), in corso di discussione presso le istituzioni comunitarie, la Francia ha presentato una proposta che, secondo questo Paese, agevolerebbe il controllo delle condizioni retributive applicate all’autista distaccato (o somministrato), utilizzato nell’ambito di un trasporto transnazionale. Tale proposta prevede che il conducente distaccato porti a bordo del mezzo impiegato nello svolgimento di quel trasporto, un documento attestante le condizioni retributive applicate a quel rapporto di lavoro.

La proposta francese è stata discussa dal Ministero dei Trasporti in un incontro con le associazioni dell’autotrasporto tenutosi nella giornata odierna, in cui tutti i presenti hanno evidenziato l’impossibilità di esprimere un giudizio compiuto: infatti,  non solo non appare chiaro l’ambito di applicazione (se è limitato ai trasporti di cabotaggio o anche a quelli internazionali), ma lo strumento individuato (il documento da tenere a bordo sul trattamento retributivo) molto difficilmente appare idoneo a conseguire l’obiettivo di eliminare le sacche di illegalità che si annidano nell’utilizzo dei lavoratori distaccati o somministrati.  Per questo motivo, le associazioni presenti hanno chiesto al Ministero di acquisire ulteriori elementi, per poter esprimere una valutazione definitiva.

Si allega il documento oggetto di discussione nella riunione al Ministero dei Trasporti, in lingua francese.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

ASS12273

documento oggetto di discussione nella riunione al Ministero dei Trasporti