

Viabilità Italia ha proseguito il monitoraggio della principale rete viaria nazionale, interessata nei giorni scorsi da fenomeni nevosi.
Il venir meno delle precipitazioni nevose ha comportato la graduale normalizzazione della circolazione veicolare che, pertanto, si presenta regolare sulle autostrade e sulle strade statali e regionali. Al momento si registrano difficoltà di circolazione, specie in avvicinamento ai grandi centri urbani, legate soltanto al traffico intenso.
Resta fermo, comunque, il generale invito alla prudenza nella guida, soprattutto per possibili difficoltà connesse all’abbassamento delle temperature.
Previsioni meteorologiche
Sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con la Regione coinvolta, cui spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso – nella giornata di ieri – un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede, per oggi giovedì 28 novembre, precipitazioni anche a carattere temporalesco sulla Sicilia, con possibili rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Il Dipartimento della Protezione Civile continuerà a seguire l’evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile. Sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it) sono consultabili alcune norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.
Circolazione ferroviaria
Il traffico ferroviario è regolare sull’intera rete nazionale.
Eventuali notizie saranno tempestivamente comunicate attraverso i media del Gruppo FS Italiani sito web fsnews.it, la web radio FSNews Radio, il profilo twitter @fsnews_it. e la web TV LaFreccia.TV.
Inviti alla prudenza ed informazioni
Nel raccomandare a tutti i conducenti che si metteranno in viaggio di usare la massima prudenza, si invita a mantenersi costantemente informati sulla situazione della percorribilità di strade ed autostrade.
Informazioni aggiornate sono sempre disponibili per chi viaggia lungo la rete autostradale attraverso i Pannelli a Messaggio Variabile, nonché mediante i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE, il nuovo canale Twitter del CCISS), le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai; per l’autostrada A/3 “Salerno Reggio Calabria” è in funzione, per le informazioni sulla viabilità, il numero gratuito 800 290 092.
Per informarsi sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile, inoltre, utilizzare l’applicazione VAI (Viabilità Anas Integrata) visitabile sul sito www.stradeanas.it e disponibile anche per Smartphone sia in piattaforma Apple che Android in “Apple store” ed in “Google play”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.