ALB12329 – Albo Autotrasportatori. Proroga del termine di pagamento della quota al 31 marzo 2013.

NOR12328 – Decreto legge 11 dicembre 2012, n. 216 (decreto Salva Infrazioni) commento alle disposizioni di maggior interesse.
19 Dicembre 2012
COS12330 – Costi minimi della sicurezza. Chiarimenti sull’applicabilità della normativa ai trasporti internazionali e di cabotaggio, e sulla definizione di tratta.
19 Dicembre 2012

Roma,  19 dicembre 2012

ALB12329
MQ

Oggetto:  Albo Autotrasportatori. Proroga del termine di pagamento della quota  al 31 marzo  2013.

Con delibera d’urgenza assunta dal Presidente, il Comitato Centrale ha prorogato il termine per il pagamento della contributo annuale all’Albo degli autotrasportatori dal 31 dicembre 2012 al 31 marzo 2013.

Detta proroga –  che dal punto di vista giuridico si sostanzia nell’accettazione del pagamento oltre la scadenza del termine di fine anno (previsto dall’articolo 63 della legge 298/74) – è stata adottata in considerazione delle notevoli difficoltà tecniche intervenute nelle modalità di pagamento, che da quest’anno sono solo telematiche, e soprattutto del fatto che negli ultimi dieci giorni il collegamento on-line del sito è stato sospeso a causa di urgenti attività di manutenzione.

Come indicato nella precedente delibera di ottobre (cfr. nostra circolare ALB12277 del 26 ottobre 2012), il versamento della quota 2013 va effettuato solo attraverso il sistema informatico, operativo sul sito istituzionale del Comitato Centrale (www.alboautotrasporto.it), ed esclusivamente con una delle seguenti modalità:
o carta di credito VISA;
o Postpay (privato o impresa);
o BancoPosta (privato o impresa)

Sono quindi esclusi sia i pagamenti con i “vecchi” bollettini postali, usati fino allo scorso anno, sia i versamenti con bonifico bancario, sia infine gli addebiti con carte di credito appartenenti a circuiti diversi da quello previsto dalla delibera (come l’American Express, la DINERS, ecc…).

Per risolvere questa situazione ed evitare che le imprese non provvedano affatto al pagamento, il Comitato Centrale ha ora deciso di ammettere che il pagamento possa essere effettuato fino al 31 marzo 2013.

In questo periodo, il Comitato stesso procederà a completare la manutenzione del sistema telematico, a consentire un contatto più semplice dell’utente con il proprio servizio informatico e a risolvere alcune problematiche tecniche sollevate dalle imprese.

A tal fine è stato anche deciso che le imprese potranno correggere, fino alla nuova  scadenza, i dati risultanti dal sistema e gli importi delle quote da esso calcolati, modificando la struttura e la capacità di carico del parco veicolare ad esse risultanti, per conformarle a quelle in loro disponibilità.

Relativamente all’utilizzo delle carte di credito, è stato deliberato che il sistema accetta anche quella del circuito Master Card, oltre alla VISA, allargando in tal modo la platea dei soggetti titolari di tali carte di credito e quindi in grado di versare la quota con detto moneta elettronica. Questione diversa è purtroppo quella legata alla commissione dovuta per l’utilizzo della carta, che essendo calcolata come percentuale su quanto dovuto, assume importi notevoli, in caso di elevata quota annuale da versare.

Anche per l’utilizzo della “posta” c’è stata una agevolazione: le imprese non saranno più costrette a fare quella “per persona fisica”,  che Poste Italiane rilascia in tempi rapidi, ma, visto il maggior lasso di tempo concesso ora per il versamento della quota, potranno fare direttamente la “postpay aziendale”.

Non è stato invece possibile – almeno per il momento – consentire il pagamento mediante bonifico bancario. A ciò osta la normativa sui pagamenti in favore dello Stato, che non consente detto sistema se non dopo apposita convenzione con il sistema bancario. E’ stato comunque richiesto, dai rappresentanti Conftrasporto presenti nel Comitato Centrale, di approfondire la questione per poter arrivare, se non per il pagamento della quota di quest’anno, almeno per quella dell’anno prossimo, ad avere anche questo diffuso sistema di pagamento telematico.

Cordiali saluti

Scarica il PDF :

ALB12329