Evoluzione legislativa nel settore trasporto animali.

Per informare occorre essere informati
24 Febbraio 2010
Sciopero nazionale generale proclamato dalla CGIL per il 12 marzo 2010
25 Febbraio 2010

Allo scopo di fare il punto della situazione circa l’applicazione dal 2007 ad oggi del Reg. 1/2005 e del D. lgs 151/2007 relativo alle sanzioni e di valutare, in confronto con il Ministero della Salute, gli Istituti zooprofilattici e  funzionari operanti presso la CE l’opportuinità di proporre eventuali modifche di dette norme e di valutare le prospettive future del trasporto nel settore bestiame, l’Asso.Tra.Be. ha organizzato una giornata di seminario il giorno:

SABATO 13 MARZO 2010, ore 9:30
presso
     l’Autoparco Brescia est (uscita casello Brescia est– autostrada A4)

RELATORI
Mario Sapino – Direttore UVAC Piemonte 
Aldo Vorano – funzionario del Servizio di Polizia di Stato del Ministero dell’Interno
Giuseppe Losacco – Ministero della Salute – Ufficio X – Tutela del Benessere animale – e Referente Italiano presso la Comunità Europea
Barbara Alessandrini – Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise – formatori autorità nazionali competenti ad effettuare i controlli sul benessere animale durante i trasporti su strada
Leonardo Nanni Costa – Università di Bologna – autore di uno studio commissionato dal Ministero sul tema “effetti del lungo trasporto sui suinetti”
Gianluca Fiore – European Commission, Joint Research Centre, Ispra (Varese)
Luca Dal Monte – Assitente Capo Polstrada Verona

PROGRAMMA
Ore 9.30 registrazione dei partecipanti
Ore 10.00 inizio sessione –  interventi dei relatori
Ore 12.00 dibattito – question time
Ore 13.00 chiusura dei lavori – pranzo

La partecipazione è GRATUITA. L’iscrizione è comunque necessaria ai fini organizzativi.

E’ possibile aderire attraverso comunicazione e-mail a assotrabe@tuttoservizi.cuneo.it oppure con l’invio del modulo (scaricabile dal link sottoriportato) via fax al n. 0171 41 26 03 (segreteria dell’Asso.Tra.Be.) entro e non oltre il giorno 27  febbraio ed il prima possibile in caso di necessità di prenotazione alberghiera presso l’Autoparco.