Piano di azione per la qualit? dell’aria

Rinnovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
24 Novembre 2005
Ordinanza circolazione a targhe alterne a Novara
25 Novembre 2005

Targhe alterne nella provincia di Novara

Si informa che l’Amministrazione Provinciale di Novara ha deliberato di dare attuazione al piano d’azione per la qualit? dell’aria.

Tale piano prevede il blocco totale della circolazione per i veicoli immatricolati prima del 1? gennaio 1993 o comunque non conformi alle normative Euro 1 e la circolazione a targhe alterne per tutti gli altri veicoli.

Di seguito si riassume la regolamentazione del traffico a targhe alterne:

Il giorno 30 novembre 2005 – dalle ore 08.00 alle ore 18.00 – divieto di circolazione dei mezzi con l’ultimo numero tra tutti i caratteri alfanumerici dispari.

Il giorno 01 dicembre 2005 – dalle ore 08.00 alle ore 18.00 – divieto di circolazione dei mezzi con l’ultimo numero tra tutti i caratteri alfanumerici pari.

Il giorno 07 dicembre 2005 – dalle ore 08.00 alle ore 18.00 – divieto di circolazione dei mezzi con l’ultimo numero tra tutti i caratteri alfanumerici dispari.

E’ previsto che, dall’osservazione dei dati ricavati dalle prime due settimane di attuazione, la Provincia possa richiedere la revoca del provvedimento qualora le condizioni degli inquinanti sulla media siano stabilmente sotto l’80% del limite oppure richiedere la prosecuzione del provvedimento qualora si siano ancora avuti superamenti del limite sulla media.

I comuni interessati che hanno adottato con ordinanza auotonoma il provvedimento del blocco del traffico sono i seguenti:
Arona, Bellinzago, Borgo Ticino, Borgomanero, Briga Novarese, Cameri, Carpignano Seisia, Castelletto Ticino, Cerano, Cureggio, Dormelletto, Fontaneto, Galliate, Gattico, Ghemme, Gozzano, Grignasco, Lesa, Meina, Nebbiuno, Novara, Oleggio, Oleggio Castello, Paruzzaro, Pombia, Romagnano, Romentino, San Maurizio O., San Pietro Mosezzo, Trecate e Varallo Pombia.

Nota: si pubblica l’ordinanza del solo Comune di Novara, unica in possesso della segreteria, e che risulterebbe essere quella pi? completa.

Fonte:
Redattore: Centro Informazioni Conftrasporto