INA14353 – Inail. Riduzione del premio per l’autoliquidazione 2014/2015 e modifica del termine di presentazione delle denunce annuali di retribuzione. Delibere del Presidente.

LAV14352 – Stampa e spedizione del nuovo testo del CCNL ad opera di Ebilog.
19 Novembre 2014
Rubrica Ruote d’Italia.
19 Novembre 2014

Roma, 19 Novembre 2014

INA14353
SM

Oggetto: Inail. Riduzione del premio per l’autoliquidazione 2014/2015 e modifica del termine  di presentazione delle denunce annuali di retribuzione. Delibere del Presidente.

La Presidenza Inail ha adottato due delibere, rispettivamente in materia di riduzione dei premi per l’autoliquidazione 2014/2015  e di invio delle denunce annuali delle retribuzioni.

In particolare:
– con delibera n. 327 del 3 Novembre u.s, la riduzione dei premi Inail a vantaggio delle imprese virtuose dal punto di vista infortunistico, è stata fissata al 15,38% (in aumento rispetto all’autoliquidazione 2013/2014, quando la riduzione è risultata del 14,17%).  Ricordiamo che questa riduzione si applica alle imprese di qualsiasi settore ed è stata prevista in via transitoria dalla Legge di stabilità del 2014 (Legge 147/2013, art. 1, comma 128), nella misura complessiva di 1 mld per il 2014, 1,1 mld per il 2015 e 1,2 mld per il 2016, in attesa dell’aggiornamento delle tariffe dei premi Inail.

– Con delibera n.330 del 5 Novembre, viene anticipato al 28 Febbraio (29, in caso di anno bisestile) il termine per la presentazione all’Inail delle denunce retributive annuali, ferma restando la scadenza del 16 Febbraio per il pagamento dei premi assicurativi. L’anticipazione rispetto al passato (quando la scadenza era fissata al 16 Marzo) è stata motivata dall’Istituto  con l’esigenza di acquisire le suddette denunce in tempi ravvicinati rispetto al pagamento del premio, per consentire un rapido aggiornamento annuale della base dati dell’Inail anche ai fini del rilascio del DURC in modo automatico e in tempo reale.

I testi delle due delibere sono stati inviati al Ministero del Lavoro per l’adozione dei decreti interministeriali (Lavoro/Economia). Ci riserviamo quindi di tornare sull’argomento, una volta emanati i predetti decreti.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

INA14353