INT14159 – Francia. Divieto di effettuare il riposo settimanale ordinario in cabina.

TRI14158 – Istituzione delle città metropolitane e fusioni di Comuni. Neutralità in materia di IPT.
5 Maggio 2014
INA14160 – Sicurezza sul lavoro. Finanziamenti INAIL alle imprese. Data invio domande.
5 Maggio 2014

Roma, 5 Maggio 2014

INT14159
SM

Oggetto: Francia. Divieto di effettuare il riposo settimanale ordinario in cabina.

Il Parlamento Francese ha approvato una Legge (n° 397) contro il dumping sociale che, tra le altre misure, introduce all’art. 9 il divieto per gli autisti dei camion (anche stranieri) di effettuare il riposo settimanale regolare (quello di 45 h) in cabina, con pesanti conseguenze per l’impresa che organizzi il lavoro di questi soggetti costringendoli, di fatto, a trasgredire il divieto: si tratta della pena di un anno di carcere e dell’ammenda di 30.000 €. La stessa sanzione si applica anche quando l’impresa remuneri i propri conducenti in funzione della distanza percorsa o del volume di merce trasportata.

A questo proposito, ricordiamo che l’art.8, comma 8 del Regolamento 561/2006 sui tempi di guida e di riposo, prevede che “In trasferta, i periodi di riposo giornaliero e quelli settimanali ridotti possono essere effettuati nel veicolo, purché questo sia dotato delle opportune attrezzature per il riposo di tutti i conducenti e sia in sosta”. Pertanto, questa norma autorizza la possibilità di prendere in cabina il riposo giornaliero e quello settimanale ridotto (24 h), mentre nulla dice a proposito del riposo settimanale regolare di 45 h. La Francia ha ora deciso di normare questo aspetto, introducendo il divieto espresso di prendere il riposo settimanale regolare nella cabina del mezzo, mentre nulla cambia a proposito del riposo giornaliero e di quello settimanale ridotto che, nel rispetto della citata norma comunitaria, potranno ancora svolgersi sul camion fermo.

Dalle lettura di alcuni organi di informazione, risulta che le disposizioni della Legge 397 entreranno  in vigore dal Giugno 2014.

Torneremo sull’argomento in presenza di novità di rilievo.

Il testo della Legge 397/2014 è disponibile al link sotto indicato.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

INT14159

Legge 397