INT12149 – Trasporti Internazionali. Svizzera. Aumento della tassa sul traffico pesante TTPCP dal 1° luglio 2012.

La settimana sindacale confederale dal 21 al 25 maggio 2012
25 Maggio 2012
TRI12150 – IMU. Versamenti in acconto. Chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate. Comunicato stampa del 24 maggio 2012.
28 Maggio 2012

Roma, 28 maggio 2012

INT12149
MQ

Oggetto: Trasporti Internazionali. Svizzera. Aumento della tassa sul traffico pesante TTPCP dal 1° luglio 2012.

Si comunica che in forza della decisione assunta dal Consiglio federale svizzero del 4 aprile 2012, dal 1° luglio prossimo verrà aumentata la tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP), riscossa dalle autorità elvetiche per il transito dei veicoli per trasporto merci sul loro territorio.

Si tratta di un aumento modesto, di 0,03 centesimi di franco svizzero (CHF) per tonnellata/chilometro, per le principali due categorie tariffarie. Per le categorie più ecologiche, cioè per i veicoli EURO IV e V, l’aumento sarà di soli 0,02 centesimi di franco svizzero.
Aspetto singolare della decisione svizzera è quello di ridurre la TTPCP per i veicoli EURO VI fin dl prossimo 1° luglio 2012, quando le case costruttrici dei mezzi pesanti prevedono l’immissione in commercio degli stessi veicoli EURO VI solo dal 1° gennaio 2013.

Si riporta di seguito la tabella con le tariffe della TTPCP attuali e quelle valide dal 1° luglio 2012, per le diverse categorie tariffarie corrispondenti alle classi di emissione dei veicoli.

Categoria TTPCP Classe d’emissione del veicolo Tariffe attuali per tonnellata e km Tariffe (tonn. X km) valide dal 1° luglio2012 Importo per 300 km e veicoli di 40 t. dal 1° luglio 2012
Categoria tariffaria 1 EURO 0, I e II 3,07 centesimi 3,10 centesimi 372 CHF
EURO II con filtro antiparticolato 2,76 centesimi 2,79 centesimi 334,80 CHF
Categoria tariffaria 2 EURO III 2,66 centesimi 2,69 centesimi 322,80 CHF
EURO III con filtro antiparticolato 2,39 centesimi 2,42 centesimi 290,40 CHF
Categoria tariffaria 3 EURO IV e V 2,26 centesimi 2,28 centesimi 273,60 CHF
EURO VI 2,26 centesimi 2,05 centesimi 246 CHF

Si riporta in calce una beve nota sulla TTPCP e sulle modalità di sua applicazione.

Cordiali saluti

———————————————

La tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni è una tassa federale che dipende dal peso totale del veicolo, dal livello di emissione nonché dai chilometri percorsi in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein.
Essa deve essere riscossa su tutti i veicoli a motore e i loro rimorchi che
• hanno un peso totale superiore a 3,5 tonnellate,
• servono al trasporto di merci e
• sono immatricolati in Svizzera o all’estero e percorrono la rete viaria pubblica svizzera.

Aliquote della tassa
Tariffe applicate attualmente:

Categoria fiscale Categoria EURO Tariffa
I EURO 2, 1, 0 e prima 3.07 cts. / tkm
II EURO 3 2.66 cts. / tkm
III EURO 4, 5, 6 e dopo 2.26 cts. / tkm

Tariffa ridotta per i veicoli con un sistema di filtro antiparticolato i quali rispettano il valore limite di particolato EURO 4 (0,02 g/kWh):

I EURO 2 2.76 cts. / tkm
II EURO 3 2.39 cts. / tkm

Condizioni per i veicoli svizzeri:
L’ufficio della circolazione competente conferma nella licenza di circolazione che il sistema di filtri antiparticolato è stato installato correttamente. Nella rubrica «Annotazioni cantonali» viene inserita la cifra 924. Lo sconto della tassa verrà concesso a partire dalla data di modifica della licenza di circolazione.

Condizioni per i veicoli esteri:
La domanda con prova (licenza di circolazione o documento certificato ufficialmente) che il veicolo è stato postequipaggiato con un sistema di filtri antiparticolato deve essere inoltrata ad un ufficio doganale svizzero. Lo sconto della tassa verrà concesso a partire dalla data di modifica dei dati di base.
Indicazioni dettagliate in merito al modo di procedere
Esempio di calcolo:

Peso determinante 18 t
Tariffa secondo l’emissione (Euro 5) 2,26 cts./tkm
Chilometri percorsi 100 km
Totale CHF 40.70

Calcolo: 18 x 2.26 x 100 = 4068 cts. = CHF 40.70

Autoarticolati / trattori a sella
Per gli autoarticolati che sono immatricolati come unità, la tassa viene calcolata sul peso totale dell’unità. Se il trattore a sella e il semirimorchio sono immatricolati separatamente, è determinante il peso a vuoto del trattore a sella e il peso totale del semirimorchio.

Scarica il PDF :

INT12149