INP12102 – Presentazione telematica delle domande di dilazione e di riduzione delle sanzioni civili, delle cartelle di pagamento e degli avvisi di addebito.

NOR12101 – Nomina dell’Energy manager. Scadenza del 30 Aprile p.v.
3 Aprile 2012
NOR12103 – Sistema di classificazione del rischio per le imprese di autotrasporto.
3 Aprile 2012

Roma, 3 Aprile 2012

INP12102
SM

Oggetto: Presentazione telematica delle domande di dilazione e di riduzione delle sanzioni civili, delle cartelle di pagamento e degli avvisi di addebito.

A seguito di quanto disposto dalla Legge 122/2010,  relativamente all’estensione ed al potenziamento dei servizi telematici dell’amministrazione finanziaria e degli enti previdenziali per la presentazione di denunce, istanze, atti e versamenti, l’Inps ha reso noto che, a decorrere dal 21 marzo 2012, le domande di dilazione amministrativa  e di riduzione delle sanzioni civili per le aziende con dipendenti che operano con il sistema UniEmens, nonché le richieste di provvedimenti su avvisi di addebito e cartelle di pagamento per la generalità dei contribuenti tenuti all’assolvimento degli obblighi contributivi nelle gestioni previdenziali dell’Istituto, devono essere inoltrate per via telematica.

Si evidenziano, di seguito, le relative istruzioni operative.

Domande dilazione amministrativa
Per quanto riguarda le domande di dilazione, le stesse potranno essere trasmesse dalle aziende, dai consulenti e dai professionisti che accedono mediante PIN al sito Internet dell’Istituto attraverso la sezione “Servizi on-line”, utilizzando il seguente percorso:
Tipologia di utente : Aziende, consulenti e professionisti
Servizi per le aziende e consulenti
Cassetto previdenziale Aziende > Istanze on-line > Invio nuova istanza >. Nella lista  moduli, selezionare la voce “Dilazioni”.
Nella colonna identificata con l’intestazione “Manuale”,  cliccando sull’immagine viene visualizzato il manuale per gli utenti, che contiene un percorso guidato per la compilazione e l’invio della domanda.
Le istanze inviate, potranno  essere visualizzate attivando il pannello di ricerca “Lista istanze inviate”, in cui è possibile verificare lo stato della domanda, l’esito e le eventuali note inserite dalla sede competente.

Domande riduzione sanzioni civili
Le domande di riduzione delle sanzioni civili potranno  essere trasmesse dai medesimi soggetti abilitati all’invio della domanda di dilazione attraverso la sezione “ Servizi on line”, secondo il seguente percorso:
Tipologia di utente: Aziende, consulenti e professionisti
Servizi per le aziende e consulenti “Aziende Uniemens: domanda di riduzione sanzioni Civili “ > Inserimento domanda. Il manuale utente contiene già una guida per la compilazione e l’invio delle domande.
La funzione di “consultazione domande” prevede la possibilità di verificare lo stato della domanda e l’esito che consente la visualizzazione delle note inserite dalla sede Inps competente.

Provvedimenti su Avviso di Addebito e Cartella di Pagamento
Con la medesima decorrenza (21 marzo 2012), le aziende con dipendenti che operano con il sistema UniEmens (compresi gli iscritti alla gestione degli artigiani), dovranno trasmettere in via telematica anche le seguenti istanze:

– domanda di sospensione cartella di pagamento;
– domanda di sgravio cartella di pagamento;
– domanda di sospensione avviso di addebito;
– domanda di annullamento avviso di addebito;
– comunicazione di avvenuto pagamento su avviso di addebito.

Il servizio è raggiungibile dal sito internet dell’Istituto tramite appositi link posti all’interno della sezione “Servizi On-Line” -> “Per Tipologia di Utente”, differenziati in base alla tipologia di utente.
Possono accedere mediante codice fiscale e PIN, le aziende, consulenti e professionisti, i cittadini e le associazioni di categoria. Anche in questo caso, l’Istituto rende noto che lo stato delle domande potrà essere monitorato anche attraverso eventuali comunicazioni inserite dalla Sede competente, e che le istruzioni operative per la compilazione e l’invio delle domande sono comunque reperibili nel citato “Manuale”  presente nell’applicazione web.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

INP12102