GOV11088 – Ecobonus 2009 e 2010. Incontro presso il Ministero dei Trasporti.

COS11087 – Aggiornamento dati per l’applicazione dei costi minimi di esercizio nella fase transitoria (costo medio nazionale del gasolio del mese di Aprile 2011).
5 Maggio 2011
SIA11089 – Trasporto Rifiuti. Iniziativa CLICK DAY SISTRI.
5 Maggio 2011

Roma, 5 Maggio 2011

GOV11088
SM

Oggetto: Ecobonus 2009 e 2010. Incontro presso il Ministero dei Trasporti.

Alla presenze del Sottosegretario ai Trasporti Bartolomeo Giachino, in data odierna si è tenuto un incontro a cui hanno preso parte anche dei funzionari del Ministero dei Trasporti, per fare il punto della situazione sull’incentivo per le autostrade del mare (ecobonus). L’incontro era stato sollecitato anche dalla Conftrasporto, visto che molte imprese che hanno chiesto il beneficio per il 2009, lamentavano di non averlo ancora ricevuto.

Il Sottosegretario Giachino ha spiegato che a causa della complessità dell’istruttoria legata a questo incentivo (fase, questa, che fa capo alla Rete autostrade mediterranee – R.A.M), e dei meccanismi di contabilità di Stato, le risorse per la misura che non è stato possibile impegnare entro la fine del 2010 sono andate in perenzione, il ché significa che sono tornate al Ministero dell’Economia; per questo motivo il Ministero dei Trasporti ha dovuto chiederne la riassegnazione con una procedura ad hoc che, da quanto ci è stato riferito, si è conclusa ieri con la firma del provvedimento da parte del Ministro Tremonti. Una volta che questi fondi saranno stati riaccreditati al Ministero dei Trasporti (cosa che avverrà tra pochissimi giorni), questi erogherà il contributo alle imprese (tra cui figurano molti Consorzi) che devono ancora riceverlo per il 2009 e per le quali l’istruttoria della pratica si è conclusa positivamente. Occorre evidenziare che per un piccolo gruppo di aziende, l’istruttoria non si è ancora conclusa dal momento che la R.A.M, a causa dell’incompletezza della domanda presentata all’epoca, ha dovuto chiedere loro l’invio di tutta una serie di documentazione integrativa; quindi, ad esse il contributo verrà pagato al termine dell’istruttoria (che comunque sarà molto celere), tenuto conto che nel frattempo il Ministero avrà ricevuto i fondi per cui non ci saranno attese legate a questo aspetto.

In merito all’ecobonus 2010, proprio per evitare l’allungamento dei tempi di istruzione delle pratiche (che, come detto, in molti casi è dovuto all’incompletezza della documentazione presentata dalle imprese), il Ministero ha chiesto alle associazioni presenti di raccomandare ai soggetti interessati alla misura di prestare la massima attenzione, affinché detta documentazione sia il più possibile completa sin dall’invio della domanda, evitando così alla R.A.M di dover chiedere delle integrazioni che, inevitabilmente, finiscono con il ritardare la chiusura dell’istruttoria ed il pagamento del contributo. Inoltre, sempre per accelerare la fase istruttoria, la R.A.M ha informato che fisserà un termine perentorio per l’invio delle integrazioni richieste, con la conseguenza che il mancato rispetto di quest’ultimo comporterà il rigetto dell’istanza di ammissione all’incentivo.

Cordiali saluti

Scarica il PDF :

GOV11088