Roma, 24 settembre 2010
ALB10172
MQ
Oggetto: Abrogazione dei Comitati Provinciali per l’Albo degli autotrasportatori. Procedure e disposizioni da seguire. Circolare Comitato Centrale Albo Autotrasportatori del 20 settembre 2010.
Com’è noto, con l’emanazione del nuovo regolamento contabile del Comitato Centrale, contenuto nel DPR 9 luglio 2010, n. 134 (cfr. circolare ALB10154 del 24.8.2010), entrato in vigore il 4 settembre scorso, è giunto a conclusione il processo di riordino degli organi di governance dell’autotrasporto (Consulta e Comitato Centrale), previsto fin dalla legge delega 32/2005 e dal suo decreto legislativo delegato 21 novembre 2005, n. 284.
Da tale data, per effetto di una disposizione contenuta nel citato decreto 284 (*), sono state abrogate le disposizioni della legge 298 del ‘74 che riguardavano la costituzione, la composizione, le attribuzioni e la durata dei Comitati Provinciali per l’Albo.
Detti Comitati, peraltro, erano già stati superati, nelle Regioni a statuto ordinario, con le disposizioni del Decentramento delle funzioni amministrative dallo Stato alle Province, contenute nei decreti “Bassanini” ed in particolare nell’articolo 105, del Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112. Rimanevano, tuttavia, in carica solo per alcune funzioni residue e in alcune Regioni a Statuto Speciale.
Dal 4 settembre 2010, invece, vengono definitivamente abrogati i Comitati provinciali che ancora erano in vita e, al riguardo, il Comitato Centrale ha dettato, con la circolare in oggetto, le procedure e le disposizioni da seguire affinché vengano effettuati i rendiconti finali delle loro attività e terminate tutte le operazioni eventualmente ancora in essere alla data del 4 settembre scorso.
La circolare del Comitato è disponibile al link sotto indicato.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :