Nelle seduta di ieri, 5 Novembre, il Senato ha convertito in Legge il decreto legge 133 del 12 Settembre 2014 (meglio noto come “Sblocca Italia), che contiene importanti disposizioni sull’autotrasporto, in materia di:
– repressione del cabotaggio illegale, stabilendo l’inversione dell’onere della prova a carico del conducente del veicolo con targa estera (art.32 bis, comma 1);
– Fruizione mediante credito d’imposta, dei contributi agli investimenti e di quelli alla formazione per l’anno 2014 (art.32 bis, comma 2);
– Ricorsi al Comitato Centrale per l’Albo, contro i provvedimenti delle motorizzazioni in materia di accesso alla professione e di sanzioni disciplinari (art. 32 bis, comma 3);
– Tracciabilità dei flussi finanziari, con il divieto di pagamento in contanti delle prestazioni di autotrasporto (art.32 bis, comma 4);
– Onorabilità dell’impresa di trasporto, che viene meno in presenza di un’informativa interdittiva antimafia. (art. 29 bis).
La Legge di conversione entrerà in vigore dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.