Abolito per i TIR lo stop nel giorno prefestivo. La novità è riportata nella bozza del decreto semplificazioni

Ugge’:”Le azioni di protesta continuano a macchia di leopardo”, e molti operatori non sono informati sui provvedimenti gia’ adottati
25 Gennaio 2012
Il Ministro Passera nel question time odierno ribadisce i provvedimenti già assunti per il settore
25 Gennaio 2012

I TIR CONTINUERANNO A NON CIRCOLARE NEI GIORNI FESTIVI MA VIENE ELIMINATA LA NORMA CHE PREVEDEVA IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE NEGLI EVENTUALI GIORNI PRECEDENTI O SUCCESSIVI AI GIORNI FESTIVI. E’ QUANTO SI LEGGE NELLA NUOVA BOZZA DEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI. IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE DEI CAMION POTRA’ ESSERE DECISO ANCHE PER ALTRI GIORNI, IN AGGIUNTA A QUELLI FESTIVI, DA INDIVIDUARSI IN MODO DA CONTEMPERARE LE ESIGENZE DELLA SICUREZZA STRADALE, CONNESSE CON  LE PREVEDIBILI CONDIZIONI DI TRAFFICO, CON GLI EFFETTI CHE I DIVIETI DETERMINANO SULLA ATTIVITA’ DI AUTOTRASPORTO NONCHE’ SUL SISTEMA PRODUTTIVO NEL SUO COMPLESSO.

Questa notizia riportata dal sito dell’agenzia Ansa è una ulteriore conferma che il Governo si sta dando da fare per mantenere gli impegni che ha assunto con le federazioni. La norma, una volta approvata,porterà un evidente riduzione del costo del lavoro oltre che un aumento di competitività dell’economia del nostro Paese.

Una buona notizia che contempererà le esigenze della sicurezza con quelle dell’economia che il recente pronunciamento del tribunale amministrativo e del Consiglio di Stato aveva messo in dubbio. La sicurezza è per noi fondamentale ma non si realizza gravando sulle attività delle imprese di autotrasporto ma con i controlli mirati alle parti, come previsto dalla legge 32/05 e successivi provvedimenti.