FIN10104 – Manovra economica 2010. Decreto legge 31 Maggio 2010, n. 78, recante “misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”. Commento alle disposizioni di maggior interesse.
8 Giugno 2010
FRM10105 – Formazione professionale. For.Te. Avviso 1/10 per la formazione individuale.
9 Giugno 2010

Come preannunciato, si è tenuta a Bologna lo scorso 7 giugno 2010, presso la Sede della Lega Coop, l’incontro tra le tutte le Aziende saccarifere  e le Rappresentanze dei Vettori stradali per la prosecuzione della trattativa di rinnovo dell’accordo Volontario per il trasporto di barbabietole da zucchero per la campagna 2010/2011.

La riunione, che si è protratta fino a sera, è iniziata con la richiesta, da parte dei Vettori, di legittimazione ufficiale del tavolo, atto di formale riconoscimento come unici titolari alla stipula di contratti di trasporto barbabietole, le Componenti facenti parte le due Delegazioni da sempre sedute al tavolo nazionale. Superato, positivamente, questo primo punto, presupposto indispensabile per le Associazioni dei vettori, per il proseguimento del confronto, viste le differenti peculiarità tecniche ormai presenti nei diversi stabilimenti, relativamente al tipo di conferimento del prodotto, la decisione è stata quella di avviare tre tavoli di lavoro suddivisi per omogeneità di regole, con l’obiettivo di definire punti specifici come Corrispettivi, Plafond di Stabilimento e Produttività, prima di giungere alla discussione degli argomenti di carattere unitario quali: Clausola di salvaguardia, Terra , Pagamenti, Frazionamento chilometrico, Bollettazione.

Il  sistema implementato,  indicato dai Vettori, permette di considerare le varie disuguaglianze tra gli stabilimenti e di individuare accordi separati sulle diverse problematiche  per poi unificare il tutto sotto un Accordo di carattere nazionale che, pur tenendo conto delle differenze citate, detti norme generali per tutti. Tale procedimento comporterà una serie più fitta di incontri con i singoli zuccherifici, procedura che è iniziata immediatamente con lo Zuccherificio del Molise S.p.A. , tenuto conto del fatto che, vista la posizione geografica,  inizierà la campagna entro la fine del mese corrente.

Gli altri incontri programmati si terranno:

– Venerdì 11 giugno, a San Benedetto del Tronto (AP), c/o la sede Operativa della FAI Abruzzo, tra le rappresentanze dei Vettori e lo Zuccherificio del Molise S.p.A.;

– Lunedì 14 giugno, mattino, a Minerbio (BO), c/o lo Stabilimento COPROB, tra le Rappresentanze dei Vettori, COPROB e Italia Zuccheri ;

– Lunedì 14 giugno, pomeriggio, a Bologna (zona Predosa), c/o Eridania/Sadam, tra le Rappresentanze dei Vettori ed Eridania/Sadam;

– Giovedì 17 giugno, riunione Plenaria per la pre-firma dell’Accordo Nazionale, c/o Sede Lega Coop Bologna;

 

In programma, ma non ancora calendarizzati (solo ipotizzate le date), due ulteriori importanti incontri:

– l’Assemblea dei Vettori per la presentazione dell’Accordo Nazionale;

– la riunione per la sigla dell’Accordo Nazionale definitivo;

 

Ulteriori aggiornamenti verranno diffuse non appena disponibili.

Per informazioni info@fai-abruzzo.it