Roma, 7 Marzo 2019
NOR19075
SM
Oggetto: Codice della strada. Utilizzo dello strumento “targa system” per l’accertamento delle infrazioni in materia di revisione e di copertura r.c.a.
Con nota dell’8 Febbraio u.s (emessa in risposta ad una richiesta di chiarimenti formulata dalla Polizia Locale di Casale Monferrato), la Direzione centrale per la Polizia stradale del Ministero dell’Interno ha chiarito le formalità da seguire, in presenza di violazioni in materia di revisioni (art. 80 c.d.s) e di copertura r.c.a (art. 193 c.d.s) accertate da remoto con lo strumento denominato “targa system”; trattasi infatti di un sistema che, attraverso la lettura della targa, permette di verificare la regolarità rispetto a queste due disposizioni del codice della strada.
Preliminarmente, il Ministero ha ribadito che, in materia di accertamento delle infrazioni del c.d.s, il principio cardine (riportato all’art. 200 c.d.s) resta sempre quello della contestazione immediata in tutti i casi in cui è materialmente possibile effettuarla, e che la motivazione dell’impossibilità di procedervi “deve essere adeguatamente circostanziata attraverso la documentazione esauriente delle situazioni concrete presenti al momento del fatto”. Tuttavia, laddove tale contestazione non fosse possibile, la segnalazione proveniente dall’apparecchio di controllo costituisce una semplice allerta per l’operatore di Polizia, visto che il targa system non è stato omologato per accertare da remoto queste violazioni. A quel punto, l’operatore dovrà cercare dei riscontri:
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :