NOR23350 – Oggetto: Ferrobonus. Pubblicato il decreto direttoriale con la modulistica.
23 Ottobre 2023
Articoli 24 ottobre 2023
24 Ottobre 2023

Quota Albo 2024

 
 

Con delibera n. 9 dell’11 ottobre 2023,  il Comitato Centrale ha approvato la quota d’iscrizione all’albo dovuta dalle imprese di autotrasporto per il 2024.

Gli importi della quota sono stati mantenuti identici a quelle dello scorso anno, compresa la modalità di pagamento da utilizzare, attraverso la piattaforma pagoPA (ormai obbligatoria per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione), attivabile nell’apposita sezione “Pagamento quote” che sarà aperta, con l’importo visualizzabile per il 2024, sul sito dell’albo (www.alboautotrasporto.it) dal prossimo 7 novembre o anche con le seguenti modalità alternative):

  • pagamento online, attraverso l’apposita funzione informatica che consente di pagare in tempo reale utilizzando canali on-line preposti al pagamento;
  • pagamento previa creazione della posizione debitoria (PD) che avviene in modalità differita. L’utente stampa e visualizza il pdf. dell’avviso di pagamento e procede a pagare con una delle modalità presentata da uno dei PSP, sia tramite canale fisico (es. bollettino postale), che virtuale (ad es. home banking).

Si ricorda che il pagamento potrà essere effettuato comunque entro il termine finale del 31 dicembre 2023.

Le imprese inadempienti saranno sospese dall’albo con la procedura di cui all’articolo 19 della legge 298/74.

La ricevuta di pagamento (rilasciata telematicamente dal sistema) dovrà essere conservata dall’impresa per qualsiasi controllo delle Autorità competenti.

La composizione della quota 2023 è identica a quella dello scorso anno e si articola nelle seguenti componenti:

1) Quota fissa, dovuta da tutte le imprese iscritte all’Albo: €.  30,00

2) Quota aggiuntiva (che si somma a quella di cui al punto 1), legata al numero di veicoli in dotazione dell’impresa:

A

Imprese iscritte all’Albo con numero di veicoli da   2  a   5

5,16 €

B

Imprese iscritte all’Albo con numero di veicoli da   6  a  10

10,33 €

C

Imprese iscritte all’Albo con numero di veicoli da  11 a  50

25,82 €

D

Imprese iscritte all’Albo con numero di veicoli da  51 a 100

103,29 €

E

Imprese iscritte all’Albo con numero di veicoli da 101 a 200

258,23 €

F

Imprese iscritte all’Albo con numero di veicoli superiori a 200

516,46 €

3) Quota aggiuntiva (che si somma a quelle di cui ai precedenti punti 1 e 2), dovuta dall’impresa per ogni mezzo in dotazione, di massa complessiva superiore a 6 tonnellate:

a) per ogni veicolo, dotato di capacità di carico, con massa complessiva tra 6,001 ed 11,5 ton, nonché per ogni veicolo trattore con peso rimorchiabile da 6,001 ad 11,5 ton: €. 5,16;

b) per ogni veicolo dotato di capacità di carico con massa complessiva tra 11,501 e 26 ton, nonché per ogni veicolo trattore con peso rimorchiabile da 11,501 a 26 ton: € 7,75;

c) Per ogni veicolo dotato di capacità di carico con massa complessiva superiore a 26 ton, nonché per ogni trattore con peso rimorchiabile oltre 26 ton.: €. 10,33.

 

ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA QUOTA ALBO 2024

 

L’Albo nazionale autotrasporto ha diffuso le istruzioni per agevolare l’utenza nel pagamento della quota dovuta, per l’anno 2024, dalle imprese di autotrasporto merci c/terzi.

 

Il pagamento sarà possibile a partire dal 6 novembre p.v e fino al 31 dicembre 2023.

 

Di seguito si riporta il testo dell’avviso:

 

Con delibera n. 9 dell’11 ottobre 2023, pubblicata in G.U., è stata determinata, per l’anno 2024, la misura del contributo annuale che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori devono corrispondere ai sensi e per gli effetti dell’articolo 63 della legge n. 298 del 1974.

 

Il calcolo della quota 2024 è effettuato in base al parco veicolare delle imprese rilevato alla data del 24 OTTOBRE 2023 compreso.

 

Il versamento del contributo va effettuato esclusivamente attraverso l’apposito applicativo “Pagamento quote” del Portale dell’Albo degli autotrasportatori raggiungibile all’indirizzo www.alboautotrasporto.it.  È necessario quindi collegarsi al Portale dell’Albo, accedere con le proprie credenziali, visualizzare l’importo specifico da versare, procedere al pagamento.

 

DAL 6 NOVEMBRE 2023 E FINO AL 31 DICEMBRE 2023 SI POSSONO PAGARE LA QUOTA 2024 E LE QUOTE RELATIVE AGLI ANNI PRECEDENTI EVENTUALMENTE NON PAGATE TRAMITE LA PIATTAFORMA PAGOPA SEMPRE PREVIA REGISTRAZIONE ED ACCESSO AL PORTALE:

 

Il pagamento su PagoPA basa i pagamenti sul concetto di Posizione Debitoria (PD).

 

Per le quote dell’Albo, la posizione debitoria viene creata direttamente dall’utente e nasce già abbinata alla specifica quota annuale che l’Impresa deve pagare. Ciò rende automatica l’associazione del pagamento con la quota dovuta.

 

La PD è collegata al c/c dell’Ente creditore e viene identificata univocamente da una sequenza di numeri detta IUV (Identificativo Univoco di Pagamento).

 

Si può pagare una PD alla volta. Il pagamento può essere effettuato sia online che con la stampa dell’avviso di pagamento da utilizzare presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (es. tabaccaio).

 

Da quest’anno anche le imprese iscritte alla provincia autonoma di BOLZANO dovranno effettuare il pagamento attraverso la piattaforma di PagoPA accedendo all’applicativo “Pagamento quote” del Portale dell’Albo degli autotrasportatori

 

MODALITA’ DI ACCESSO AL PORTALE E RICHIESTA DI ASSISTENZA

Se l’utente ha smarrito la password può procedere cliccando su “Area riservata” e poi “Recupera password” indicando la matricola e la mail\pec inserita in fase di registrazione al portale. In caso di difficoltà potrà inviare una e-mail all’indirizzo ass-albo.ccaa@mit.gov.it avendo cura di indicare numero di iscrizione all’Albo, numero di matricola, un indirizzo e-mail non PEC e un recapito telefonico

 

PER OGNI ALTRA RICHIESTA DI ASSISTENZA TECNICA ACCEDERE AL CUSTOMER PORTAL DISPONIBILE NELLA SEZIONE CONTATTI PREVIO INSERIMENTO DELLE PROPRIE CREDENZIALI IN AREA RISERVATA

 

ASSISTENZA PAGAMENTI PAGOPA

Per richiedere assistenza nella fase di pagamento (dal carrello in poi) è disponibile la casella di posta assistenza@mot-centroservizi-pagopa.it.

Non è prevista la possibilità di accedere all’assistenza per i pagamenti PagoPA tramite il canale telefonico.

 

Di seguito il manuale con le istruzioni per il pagamento.