ACC22413 – Oggetto: Accesso alla professione. Chiarimenti sull’imposta di bollo sulla domanda relativa alla dimostrazione dello stabilimento.
7 Novembre 2022
Articoli dell’8 novembre 2022
8 Novembre 2022

Quota Albo 2023

Con delibera n. 10 del 18 ottobre 2022, il Comitato Centrale ha approvato la quota d’iscrizione all’albo dovuta dalle imprese di autotrasporto per il 2023.

Gli importi della quota sono stati mantenuti identici a quelle dello scorso anno, con la novità che da quest’anno il pagamento va effettuato attraverso la piattaforma pagoPA (ormai obbligatoria per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione), con le seguenti modalità alternative, entrambe attivabili nell’apposita sezione “Pagamento quote” del sito dell’albo (www.alboautotrasporto.it):

  • pagamento online, attraverso l’apposita funzione informatica che consente di pagare in tempo reale utilizzando canali on-line predisposti al pagamento;
  • pagamento previa creazione della posizione debitoria (PD) che avviene in modalità differita. L’utente stampa e visualizza il pdf. dell’avviso di pagamento e procede a pagare con una delle modalità presentata da uno dei PSP, sia tramite canale fisico (es. bollettino postale), che virtuale (ad es. home banking).

Il pagamento potrà essere effettuato dall’8 novembre ed entro il termine finale del 31 dicembre 2022.

Le imprese inadempienti saranno sospese dall’albo con la procedura di cui all’articolo 19 della legge 298/74.

La ricevuta di pagamento (rilasciata telematicamente dal sistema o quella postale) dovrà essere conservata dall’impresa per qualsiasi controllo delle Autorità competenti.

IMPORTO QUOTE

La composizione della quota 2023 è identica a quella dello scorso anno e si articola nelle seguenti componenti:

  • Quota fissa, dovuta da tutte le imprese iscritte all’Albo: €. 30,00
  • Quota aggiuntiva (che si somma a quella di cui al punto 1), legata al numero di veicoli in dotazione dell’impresa:
A Imprese iscritte all’Albo con numero di veicoli da   2  a   5 5,16 €
B Imprese iscritte all’Albo con numero di veicoli da   6  a  10 10,33 €
C Imprese iscritte all’Albo con numero di veicoli da  11 a  50 25,82 €
D Imprese iscritte all’Albo con numero di veicoli da  51 a 100 103,29 €
E Imprese iscritte all’Albo con numero di veicoli da 101 a 200 258,23 €
F Imprese iscritte all’Albo con numero di veicoli superiori a 200 516,46 €
  • Quota aggiuntiva (che si somma a quelle di cui ai precedenti punti 1 e 2), dovuta dall’impresa per ogni mezzo in dotazione, di massa complessiva superiore a 6 tonnellate:
  1. per ogni veicolo, dotato di capacità di carico, con massa complessiva tra 6,001 ed 11,5 ton, nonché per ogni veicolo trattore con peso rimorchiabile da 6,001 ad 11,5 ton: €. 5,16;
  2. per ogni veicolo dotato di capacità di carico con massa complessiva tra 11,501 e 26 ton, nonché per ogni veicolo trattore con peso rimorchiabile da 11,501 a 26 ton: € 7,75;
  3. Per ogni veicolo dotato di capacità di carico con massa complessiva superiore a 26 ton, nonché per ogni trattore con peso rimorchiabile oltre 26 ton.: €. 10,33.

PROCEDURA DI PAGAMENTO E MODALITA’ DI ACCESSO AL PORTATE

La segreteria del Comitato Centrale con l’avviso pubblicato sul proprio sito (www.alboautotrasporto.it), specificando che il “calcolo della quota 2023 è effettuato in base al parco veicolare delle imprese rilevato alla data del 1° novembre 2022 compreso”.

L’Avviso chiarisce inoltre che:

  • Il versamento del contributo va effettuato esclusivamente attraverso l’apposito applicativo “Pagamento quote” del Portale dell’Albo degli autotrasportatori, raggiungibile all’indirizzo alboautotrasporto.it. A tal fine è necessario collegarsi al Portale dell’Albo, accedere con le proprie credenziali, visualizzare l’importo specifico da versare, procedere al pagamento.
  • Dall’8 novembre e fino al 31 dicembre 2022 si possono pagare non solo la quota 2023, ma anche le quote relative agli anni precedenti, sempre previa registrazione ed acceso al portale dell’Albo;
  • Il versamento va fatto su PagoPA, sistema che basa i pagamenti sul concetto di Posizione Debitoria (PD). Per le quote dell’Albo, la posizione debitoria viene creata direttamente dall’utente e nasce già abbinata alla specifica quota annuale che l’Impresa deve pagare. Ciò rende automatica l’associazione del pagamento con la quota dovuta.
  • La PD è collegata al c/c dell’Ente creditore e viene identificata univocamente da una sequenza di numeri detta IUV (Identificativo Univoco di Pagamento) che è l’analogo concetto del doppio codice a barre dei bollettini postali utilizzati fino ad ora per i pagamenti dell’Albo.
  • Le imprese iscritte alla provincia autonoma di Bolzano dovranno effettuare il pagamento esclusivamente sul conto corrente bancario, intestato alla Provincia Autonoma di Bolzano: IBAN IT44D0604511619000000800070.
  • Si può pagare una PD alla volta. Il pagamento può essere effettuato sia online che con la stampa dell’avviso di pagamento da utilizzare presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (es. tabaccaio).

 Sulle modalità di accesso al portale, l’Avviso ha inoltre specificato che:

  • Le credenziali di accesso al Portale sono valide per sette mesi.
  • Se l’utente ha smarrito la password può procedere cliccando su “Area riservata” e poi “Recupera password” indicando la matricola e la mail\pec inserita in fase di registrazione al portale. In caso di difficoltà potrà inviare una e-mail all’indirizzo assistenza.albo@mit.gov.it nella quale è necessario indicare numero di iscrizione all’Albo, numero di matricola, un indirizzo e-mail non PEC ed un recapito telefonico.
  • Allo stesso indirizzo assistenza.albo@mit.gov.it potrà essere comunque inviata ogni altra richiesta di assistenza tecnica, avendo cura di specificare numero di iscrizione all’Albo, numero di matricola, un indirizzo e-mail non PEC ed un recapito telefonico nonché, ove possibile, una immagine o la descrizione dell’errore segnalato dal sistema.

Per quanto attiene ai pagamenti, infine, viene chiarito che:

  • per il servizio di assistenza nella fase di pagamento è disponibile la casella di posta assistenza@mot-centroservizi-pagopa.it;
  • non è prevista la possibilità di accedere all’assistenza per i pagamenti PagoPA tramite il canale telefonico;
  • il servizio “Pagamento Quote” permette alle imprese iscritte all’Albo degli Autotrasportatori di poter effettuare online il pagamento delle quote annuali di iscrizione, effettuando sempre la procedura di registrazione sul portale.

Per ulteriori approfondimenti si riporta il manuale (clicca qui…) con le istruzioni per il pagamento.