LEGGI COGENTI IMR



NORMATIVA GENERALE


NORMATITOLODOWNLOAD
D.L. 626/1994Misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori durante il lavoro, in tutti i settori di attività privati o pubblici; prevenzione e protezione antincendioGazzetta Ufficiale n. 141 del 12-11-1994
D.L. 196/2003Codice in materia di protezione dei dati personaliGazzetta Ufficiale n. 123/L del 29-07-2003
DL. 81/2008Tutto in materia di sicurezzaGazzetta Ufficiale n. 108/L del 30-04-2008
D.Lgs. 286/2005Nuova disciplina dell’autotrasporto merci per conto di terzi e successive modificheGazzetta Ufficiale n. 6 del 09-01-2006



NORMATIVA CORSO ADR


NORMATITOLODOWNLOAD
D.M. 15/05/1997Attuazione della direttiva 96/98/CEGazzetta Ufficiale n. 114 del 04-06-1997
G.U. n. 236 del 10/10/2005Pubblicazione della traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2005 delle disposizioni degli allegati A e B dell’Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR), di cui al decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2 agosto 2005 in materia di trasporto di merci pericolose su strada.Gazzetta Ufficiale n. 236 del 10-10-2005
Circolare n.130/97 del 5/12/1997D.M. 15.5.1997 Modalità di presentazione delle istanze di accreditamento per l’autorizzazione ai corsi per conducenti abilitati alla guida di veicoli che trasportano merci pericolose
Circolare n.112/98 del 20/11/1998Mod. MC746. Domanda per il rilascio di certificato di abilitazione professionale e per il rilascio di certificato di formazione professionale ADR
Circ. MOT4 prot.n. 557/4915 del 04/03/1999Certificato di formazione professionale A.D.R. (C.F.P.) chiarimenti circa lo svolgimento dei corsi di formazione professionale
Circ. MOT4 prot.n. 1178/4915 del 06/06/2000Prescrizioni applicabili ai corsi di formazione professionale per conducenti che trasportano merci pericolose: esercitazioni pratiche individuali
Circolare n.A24/2000/MOT del 13/10/2000Corsi di formazione professionale per il conseguimento dei certificati CFP/ADR. Schede dei questionari aggiornati all’ADR vigente.
Circ. MOT4 prot.n. 573/4915/9 del 28/03/2001Validità del certificato di formazione professionale per i conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada (C.F.P.) ADR
Circ. Prot.291/MOT 2/F del 24/01/2003Esami per il conseguimento del certificate di formazione professionale CFP-ADR
Circ. Prot.2443/MOT 2/C del 18/06/2003Corsi di formazione professionale per il conseguimento dei certificate CFP/ADR. Schede dei questionari aggiornati all’ADR vigente
Circ. Prot. 3270/MOT 2/C del 28/08/2003Certificato di formazione professionale per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose su strada, CFP/ADR. Schede quiz – aggiornamento 2003
D.M. 20/06/2003Recepimento della direttiva 2003/28/CE della commissione del 7 aprile 2003, che adatta per la quarta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada Gazzetta Ufficiale n. 129 del 08-08-2003
D.M. 02/09/2003Traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2003 delle disposizioni degli allegati A e B dell’Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR), di cui al decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2° giugno 2003Gazzetta Ufficiale n. 160 del 10-10-2003
D.M. 10/06/2004Modifica al decreto ministeriale 15 maggio 1997, recante “Attuazione della direttiva 96/86/CE del consiglio dell’Unione europea che adegua al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE, in materia di trasporto di merci pericolose”Gazzetta Ufficiale n. 148 del 26-06-2004
Conftrasporto SPE04167 SM del 28/06/2004Trasporto di merci pericolose su strada. Rilascio del certificato di formazione professionale dei conducenti. D.M. 10/06/2004
Conftrasporto SPE04222 SM del 06/09/2004Trasporto di merci pericolose. Rilascio del certificato di formazione professionale per i conducenti. Chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
D.M. 06/05/2005Recepimento della direttiva 2004/112/CE della Commissione del 1312/2004, che adegua al progresso tecnico la direttiva 95/50/CE del Consiglio, sull’adozione di procedure uniformi, in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose (GU n.167 del 20/07/2005)Gazzetta Ufficiale n. 167 del 20-07-2005
Conftrasporto SPE05218 SM del 26/07/2005Merci pericolose. Nuove disposizioni in materia di controlli su strada
D.M. 12/04/2005Modifica ai decreti ministeriali 15/05/1997 e 10/06/2004, recanti “Attuazione della direttiva 96/86/CE del consiglio dell’unione europea, che adegua al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE” (GU n.179 del 3/8/2005)Gazzetta Ufficiale n. 179 del 03-08-2005
Conftrasporto SPE05140 SM del 06/05/2005Merci pericolose. ADR 2005. Sottoscrizione degli accordi multilaterali M163 e M165
D.M. 15/08/2005Speciali limiti all’importazione, commercializzazione, trasporto e impiego di detonatori ad accensione elettrica a bassa e media intensità nonché all’impiego e al trasporto degli altri esplosivi di 2^ e 3^ categoria, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del decreto-legge 27/07/2005, n.144, convertito, con modificazioni, dalla legge 31/07/2005, n.155 (GU n. 190 del 17/08/2005)Gazzetta Ufficiale n.190 del 17-08-2005
Conftrasporto SPE05236 SM del 24/08/2005Merci pericolose: 1) nuove disposizioni del Ministero dell’Interno, in materia di trasporto di esplosivi; 2) utilizzo dei C.F.P. in Italia ed estensione del termine per la conversione dei C.F.P. dei conducenti italiani, rilasciati in uno Stato extra U.E.
Conftrasporto SPE05256 SM del 21/09/2005Merci Pericolose. ADR/2005. Recepimento in Italia
Conftrasporto SPE05258 SM del 23/09/2005Trasporto di esplosivi. Chiarimenti ricevuti dal Ministero dell’Interno
Conftrasporto SPE05271 SM del 11/10/2005Merci Pericolose. ADR/2005. Pubblicazione della traduzione in italiano
D.M. 12/10/2005Modifica al decreto 10/06/2004, recante: “Attuazione della direttiva 96/86/CE del consiglio dell’Unione europea, che adegua al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE in materia di trasporto di merci pericolose” https://www.gazzettaufficiale.it/atto/vediMenuHTML?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2005-12-20&atto.codiceRedazionale=05A11995&tipoSerie=serie_generale&tipoVigenza=originario
D.M. 12/10/2005Semplificazioni per il conseguimento CFP
Conftrasporto SPE06003 SM del 09/01/2006Trasporto su strada di merci pericolose in cisterna
Circolare MCTC di CuneoCorso ADR – Criteri e metodologie didattiche di svolgimento del corso
Circolare ADR 2005 (Comunicazione di servizio)Modalità di svolgimento dei corsi per il rilascio dei CFP ADR (modulistica)
Conftrasporto SPE06155 SMMerci pericolose. Aggiornamento dei quiz per conseguire il c.F.P. conducenti
Decreto 27/04/2006 (G.U. n.177 del 01/08/06)Procedure relative ai controlli periodici delle cisterne destinate al trasporto di merci pericolose della classe 2 dell’ADR, effettuati da organismi notificati ai sensi dell’articolo 8 del decreto legislativo 2 febbraio 2002, n. 23, riconosciuti idoneiGazzetta Ufficiale n. 177 del 01-08-2006
Conftrasporto SPE06540 SMADR. Adozione dell’accordo multilaterale M180
Conftrasporto SPE06250 SMMerci pericolose. Nuove procedure di approvazione ed immatricolazione delle cisterne
Decreto 6/10/2006 8 (G.U. 295 del 20/12/2006)Attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CEGazzetta Ufficiale n. 295 del 20-12-2006
Conftrasporto SPE07021 SMMerci pericolose. Corsi per il rilascio del certificato di formazione professionale dei conducenti. Nuove formalità.
Conftrasporto SPE07028 SMMerci pericolose. Chiarimenti del Ministero dei Trasporti sulle nuove formalità connesse ai corsi per il rilascio del c.f.p. conducenti
Nota Ministero dei TrasportiADR: aggiornamento dei quiz CFP conducenti
ADR 2009: recepimento D. Lgs 27/01/2010 in GURI 58 dell’11/03/2010Normative per il trasporto di merci pericoloseGazzetta Ufficiale n. 58 del 11-03-2010
Proroga per la circolazione dei veicoli cisterna privi di ABS e rallentatore: DM del 18/02/2010
(GURI 59 del 12/03/2010)
Normative per il trasporto di merci pericoloseGazzetta Ufficiale n. 59 del 12-03-2010
Comunicazione di servizio del Ministero Infrastrutture e Trasporti n. 03 del 19/02/2010Visite iniziali, periodiche e straordinarie delle cisterne
Circolare Ministero dei Trasporti n. 44814 div. 3 del 20/05/2010Rilascio o rinnovo del barrato rosa: chiarimenti
D. Lgs. 27/01/2010 n. 35GUCE 58 dell’11/03/2010. Recepimento ADR 2009Gazzetta Ufficiale n. 58 del 11-03-2010
D. Lgs 10/11/09Modifica D. 6/10/2006 relativo all’attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto merci pericolose su strada, con riferimento alla Dir 94/55/CE, GURI n.270 del 19/11/2009Gazzetta Ufficiale n. 270 del 19-11-2009
D. Lgs n. 35 del 27/01/2010 (GU n. 58 dell’11/03/2010)Recepimento dell’accordo ADR sul trasporto su strada di merci pericolose ADR 2009.Gazzetta Ufficiale n. 58 del 11-03-2010
D. M 18/02/2010 (GU n. 59 del 12/03/2010)Proroga per la circolazione nazionale dei veicoli cisterna e delle cisterne prive di dispositivi ABS e rallentatoreGazzetta Ufficiale n. 59 del 12-03-2010
Comunicazione di servizio del Ministero Infrastrutture e Trasporti n. 03 del 19/02/2010Visite iniziali, periodiche e straordinarie delle cisterne
Circolare Ministero dei Trasporti n. 44814 div. 3 del 20/05/2010Rilascio o rinnovo del barrato rosa: chiarimenti
Circolare Ministero dei Trasporti n. 75094/RU del 14/09/2010Adozione dell’accordo Multilaterale M 207
D. M. del 03/01/2011 (GU n. 39 del 17/02/2011)Recepimento direttiva europea 2010/61/CE in materia di accordo ADR 2011.Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17-02-2011
Comunicazione di servizio n. 9 del 14/06/2010, Ministero Infrastrutture e dei Trasporti, DGT Nord OvestIstruzioni operative per l’esercizio delle visite ispettive sui corsi CFP ADRComunicazione DGT nord-ovest n. 9 del 14-06-2010
Adozione accordi multilaterali M231 e M237, M M235 ed M 240, M 248Adozioni accordi multilaterali
Recepimento ADR 2013
Guri 61 del 13/03/2013
Normativa ADRGazzetta Ufficiale n. 61 del 13-03-2013
Circolare Prot. 7480 del 21/03/13 Min. Infrastrutture e Trasporti DGM Divisione 3Durata minima dei corsi di formazione professionali ADRMIT Circolare Prot. 7480 del 21-03-2013
Circolare Prot. 16178 del 21/06/13 Min. Infrastrutture e Trasporti DGM Divisione 3Questionari per il conseguimento del CFP ADR 2013 per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose su stradaMIT circolare prot.16178 del 21-06-2013
Circolare Prot. 31332 del 23/12/13 Min. Infrastrutture e Trasporti DGM Divisione 3ADR veicoli batteria rilascio del certificato DTT 306/M (barrato rosa)MIT Circolare Prot. 31332 del 23-12-2013
Circolare Prot. 275 del 08/01/14 Min. Infrastrutture e Trasporti DGM Divisione 3ADR: rilascio del CFP in formato CardMIT Circolare Prot. 000275 del 08-01-2014
D.M. 16.1.2015 (G.U. n.78 del 03/04/2015Recepimento in materia di accordo ADR 2015 Gazzetta Ufficiale n. 78 del 03-04-2015
Decreto Dirigenziale Min. Infrastrutture e Trasporti n. 303 del 07/04/2014, GURI n. 104 del 07/05/14 D.M. “Recepimento” 16/01/2015 su G.U. n.78 del 3/4/2015Trasporto su nave di merci pericolose: aggiornamento delle disposizioni normativeGazzetta Ufficiale n. 104 del 07-05-2014
Circolare Prot. 16708 del 15.07.2015 Min. Infrastrutture e Trasporti DGM Divisione 3Aggiornamento CFP conducenti
Circolare Prot. 25984 del 10/11/2015 Min. Infrastrutture e Trasporti DGM Divisione 3Rettifica Aggiornamento CFP conducenti



NORMATIVA CORSO ACCESSO ALLA PROFESSIONE – MERCI


NORMA TITOLO DOWNLOAD
Legge 21/12/1978 n.845Legge quadro in materia di formazione professionale.Legge quadro n. 845 del 21-12-1978
D.M.16/05/1991 n.198Regolamento di attuazione della direttiva del consiglio delle comunità europee n.438 del 21/06/1989 che modifica la direttiva del Consiglio n.561 del 12/11/1974 riguardante l’accesso alla professione di trasportatore di merci su strada nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali.Gazzetta Ufficiale n. 158 del 08-07-1991
Circ. prot. n. 1658 CT561/4.1 del 18/11/1991Disposizioni applicative del D.N. 198/91 del 16/5/91 concernente il Regolamento di attuazione della Direttiva.
Circ. prot. n.311 AG/C-D.C.III n.4 del 12/02/1996Ulteriori disposizioni applicative del D.M. n.198 del 16/5/1991 in materia di corsi di formazione professionale finalizzati alla preparazione dei candidati al conseguimento dell’attestato di capacità professionale per l’accesso alla professione di autotrasportatore.MIT Circolare prot. 311 AG/C-D.C.III n. 4 del 12/02/1996
Circ. prot.n.469 AG/C del 16/02/1996Ulteriori disposizioni applicative del D.M. n.198 del 16/05/1991 – modalità di svolgimento dell’esame di capacità professionale e valutazione delle prove.
Direttiva 96/26/CE del Consiglio del 29/04/1996Riguardante l’accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e viaggiatori, nonché il riconoscimento reciproco di diplomi, certificati e altri titoli allo scopo di favorire l’esercizio della libertà di stabilimento di detti trasportatori nel settore dei trasporti nazionali ed internazionaliDirettiva 96/26/CE del Consiglio del 29/04/1996
Circolare D.C. III n.19 del 18/07/1996Ulteriori disposizioni relative agli organismi di formazione autorizzati ai sensi dell’art.7 del D.M. 16/05/91 n.198 alla preparazione professionale per autotrasportatori di cose per conto di terzi
Circolare D.C. III n.5 del 01/04/1997Ulteriori disposizioni applicative dei D.D.M.M. 198/91 e 448/91 in materia di corsi di formazione professionale finalizzati alla preparazione dei candidati al conseguimento dell’attestato relativo alla capacità professionale per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci e viaggiatoriMIT Circolare D.C.III n. 5 del 01/04/1997
Circolare D.C. III n.13 del 09/07/1997Ulteriori disposizioni applicative al D.D.M.M. 198/91 e 448/91 in materia di corsi di formazione professionale finalizzati alla preparazione dei candidati al conseguimento dell’attestato di capacità professionale per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci e viaggiatoriMIT Circolare D.C. III n. 13 del 09/07/1997
Circolare D.C. III n.21 del 12/11/1997Ulteriori disposizioni applicative al D.M.198/91 e 448/91 in materia di corsi di formazione professionale finalizzati alla preparazione dei candidati al conseguimento dell’attestato di capacità professionale per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci e viaggiatoriMIT Circolare D.C. III n. 21 del 12-11-1997
D. Lgv. 22/12/2000 n.395 Attuazione della direttiva del Consiglio dell’Unione europea n. 98/76/CE del 1/10/1998, modificativa della direttiva n.96/26/CE del 29/04/1996 riguardante l’accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e di viaggiatori, nonché il riconoscimento reciproco di diplomi, certificati e altri titoli allo scopo di favorire l’esercizio della libertà di stabilimento di detti trasportatori nel settore dei trasporti nazionali ed internazionaliGazzetta Ufficiale n. 222/L del 30-12-2000
TESTO D. Lgv. 22/12/2000 n.395Coordinato con il Decreto Legislativo 28/12/2001 n.478
D. Lgv. 28/12/2001 n.478Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 22/12/2000 n.395, in materia di accesso alla professione di trasportatore su strada di cose per conto terziGazzetta Ufficiale n. 36 del 12-02-2002
Circ.prot.n.1149 P/Q del 30/04/2004Disposizioni applicative del Decreto Legislativo 22/12/2000 n.395 e 478/2001 in materia di corsi di formazione professionale finalizzati alla preparazione dei candidati al conseguimento dell’attestato di capacità professionale per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci e viaggiatori
Decreto 28/04/2005 n.161Regolamento di attuazione del decreto legislativo 22/12/2000 n.395 modificato dal decreto legislativo n.478 del 2001 in materia di accesso alla professione di autotrasportatore di viaggiatori e merciGazzetta Ufficiale n. 189 del 16-08-2005
Conftrasporto NOR05233 SM 22/08/05Accesso alla professione – D.M. 161 del 28/04/2005
Conftrasporto prot. 698/SD 30/08/05Svolgimento degli esami per l’accertamento del requisito dell’idoneità professionale per l’esercizio della professione di trasportatore di persone e di cose su strada. Entrata in vigore del D.M. 28/04/05 n.161 regolamento di esecuzione del D.lgs 395/00, come modificato dal D.lgs 478/01
Conftrasporto NOR05242 SM-MQ del 1/09/05Accesso alla professione – illustrazione della nuova disciplina (decreto Legislativo 395/2000, modificato dal D.M.
Conftrasporto NOR05243 SM-MQ del 1/09/05Accesso alla professione. Modalità di svolgimento degli esami
Circolare prot. n. 39 P/2 del 12/01/06Ulteriori disposizioni applicative relativamente al D.M. 28/04/05 n.161 e circolare n.695 S/D del 26/08/2005
Circolare n.3/2006 del 23/06/06Disposizioni in materia di accesso alla professione autotrasporto di viaggiatori e di merci in conto terziMIT Circolare n.3/2006 del 23-06-2006
Conftrasporto NOR06151 MQAccesso alla professione. Disposizioni sugli esami. Circolare APC n.3/2006 del 23/06/2006
Conftrasporto ASS06102 PR-MQAccesso alla professione (D.Lgv. 395/2000)
Circolare Min. n. 5 del 9/11/06

Conftrasporto NOR06225 MQ

Circolare Min. n. 1 del 7/02/2007

Conftrasporto NOR07036 MQ
Corsi di formazione ed esami d’idoneità professionale autotrasportatori di merci e viaggiatori per conto di terzi.

Accesso alla professione. Disposizioni sui corsi di formazione e gli esami d’idoneità professionale. Circolare APC n.5/2006 del 9 novembre 2006.

Idoneità professionale delle imprese autorizzate all’esercizio dell’attività di autotrasportatore di cose per conto di terzi fra il 1° gennaio 1978 e il 31 maggio 1987 – D.M. 161/05 art. 5 c.1.

Accesso alla professione. Dimostrazione dell’idoneità professionale da parte delle imprese autorizzate all’esercizio dell’atività fra il 1978 ed il 31 maggio 1987.
MIT Circolare n.5/2006 del 09-11-2006

https://www.conftrasporto.it/allegati_news/NOR06225.pdf

MIT Circolare n.1/2007 del 07-02-2007

https://www.conftrasporto.it/allegati_news/NOR07036.pdf
Circolare Ministero dei Trasporti Prot. 57952 del 30/11/06Criteri di valutazione soddisfacimento requisiti obbligo scolastico
Circolare Min. n. 1 del 29/01/2008Legge 244 /2007 art. 2 comma 227. Accesso al mercato: disposizioni applicative.MIT Circolare n.1/2008 del 29-01-2008
Decreto Ministero dei trasporti del 14/01/08Prove d’esame per il trasporto nazionale ed internazionale su strada di merci o di viaggiatori-quesiti e tipi di esercitazioneGazzetta Ufficiale n. 42 del 19-02-2008
Informativa del Ministero dei Trasporti n. 0017468 del 21/02/08Pubblicazione nuovi quesiti sul sito del Ministero
Circolare Ministero dei Trasporti n. 53722 del 27/06/08Accesso alla professione: aggiornamento dei nuovi quiz costituenti le prove di esame per il trasporto su strada di merciMIT Circolare n. 53722 del 27-06-2008
Disposizioni relative all’art. 29 della legge 27/02/2009 n. 14Rinvio al 17 agosto 2010 del termine per la dimostrazione dei requisiti per l’accesso alla professioneGazzetta Ufficiale n. 28L del 28-02-2009
Circolare Ministero dei Trasporti relativa all’art. 2 comma 227 della legge 244/2007Accesso al mercato dell’autotrasporto di cose per conto di terzi. Ulteriori chiarimenti e integrazioni alla circolare 1/2008.
Conversione in legge del decreto “Milleproroghe”Supplemento ordinario GU n.49 del 28/02/2009, rinvio al 17 agosto 2010 del termine per la dimostrazione dei requisiti per l’accesso alla professione.Gazzetta Ufficiale n. 28L del 28-02-2009
Circolare n.3/2009 dell’1/12/2009 Ministero Infrastrutture e dei TrasportiIscrizione all’Albo degli Autotrasportatori.
Circolare Provincia di ROMA del 4 marzo 2010.Requisiti per esame di controllo per Autotrasporto per conto di terzi.
Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 22/07/2010, circolare n. 3, prot. 63076, GU n. 184 del 09/08/2010Decreto di proroga del termine previsto dall’art. 5, comma 7 quinquies della legge 26/02/2010 n. 25, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative dal 17 agosto 2010 al 4 dicembre 2011 per la dimostrazione dei tre requisiti.MIT Circolare n. 3/2010 prot. 63076 del 23-07-2010
Regolamento CE 1071/2009 del 21/10/2009Norme comuni da rispettare per esercitare l’attività di trasportatore su strada ed abroga la direttiva 96/26/CE del ConsiglioRegolamento CE 1071/2009 del 21-10-2009
Decreto Dirigenziale 25/11/2011 in applicazione del Reg. CE 1071/2009Accesso alla professione: disposizioni tecniche di prima applicazioneMIT Decreto Dirigenziale del 25-11-2011
Circolare Ministero dei Trasporti n. 26141 del 02/12/2011Esami per l’idoneità professionale per l’accesso alla professione di autotrasportatore per conto di terzi. Prime indicazioni proceduraliMIT Circolare n. 2/2011 del 02-12-2011
Circolare Ministero dei Trasporti n. 4/2011Gestione richieste di iscrizione all’Albo dei trasportatoriMIT Circolare n. 4/2011 prot. 26473 del 07-12-2011
Decreto Dirigenziale del 25/01/2012, GURI 28 del 03/02/2012 Accesso alla professioneAccesso alla professione e diritto di stabilimentoMIT Decreto Dirigenziale del 25-01-2012
Decreto Legge GURI n. 33 del 09/02/2012 Divieti di circolazione ed accesso alla professioneDivieti di circolazione ed accesso alla professioneGazzetta Ufficiale n. 27L del 09-02-2012
Conversione in legge del D. legge di cui sopra in Legge n. 35 del 04/04/2012 , Guri del 06/04/2012 Autotrasporto ed accesso alla professioneAutotrasporto ed accesso alla professioneGazzetta Ufficiale n. 69L del 06-04-2012
Circolare del Ministero dei Trasporti del 11/05/2012 Idoneità finanziariaChiarimenti sulla dimostrazione del requisito dell’idoneità finanziariaMIT Circolare prot. 11551 del 11-05-2011
Circolare del Ministero dei Trasporti del 31/08/2012 Adeguamento dei requisiti di accesso alla professione di autotrasportatoreAdeguamento dei requisiti di accesso alla professione di autotrasportatore e domande di rilascio dell’attestato di idoneità professionale in dispensa dall’esame- scadenza del termine del 4/06/2012
Circolare Ministero infrastrutture e Trasporti prot. 2814 del 29/01/2013Oggetto: circolare n. 5/2006 corsi di formazione ed esami di idoneità professionale autotrasportatori di merci e viaggiatori per conto di terzi.
Decreto Dirigenziale prot. 79 Min. Infrastrutture e Trasporti dell’8/07/2013, GURI 167 del 18/07/2013Attuazione dell’art. 8 del Reg. CE 1071/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21/10/2009 concernente i quesiti e gli esami per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale. Gazzetta Ufficiale n. 167 del 18-07-2013
Circolare n. 8 Min. Infrastrutture e Trasporti prt. 28838 del 10/12/13Autorizzazione della sede di svolgimento dei corsi di formazione per l’ammissione all’esame di idoneità professionale-trasportatori su strada di persone e di merci Reg. CE 1071/2009
Circolare 9 Min. Infrastrutture e Trasporti prot. 29243 del 16/12/2013Esami per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per l’esercizio della professione di autotrasportatore su strada di merci e viaggiatori
Circolare Min. Infrastrutture e Trasporti prot. n.5646 del 5/3/2014Quiz per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per l’esercizio della professione di autotrasportatore su strada di merci e viaggiatori



NORMATIVA CORSO ACCESSO ALLA PROFESSIONE – MERCI fino a 35 q.li


NORMATITOLODOWNLOAD
D. Min. Trasporti del 30/07/2012 corsi di formazione per capacità professionale nelle imprese di trasporto con veicoli di massa complessiva superiore a 1,5 ton fino a 3, 5 tonAccesso alla professioneMIT Decreto Dirigenziale del 30/07/2012
Circolare Min. Infrastrutture e Trasporti prot. N. 17858 del 31/07/12Corsi preliminari di formazione all’esercizio della funzione di gestore dei trasporti esclusivamente per imprese di trasporto di merci su strada per conto terzi con autoveicoli di massa complessiva sup. a 1,5 e fino a 3, 5 tonMIT Circolare prot. 17858 n. 8/2012 del 31-07-2012
Circolare Min. Infrastrutture e Trasporti prot. N.8172 del 21/03/2013Precisazione su interpretazione al D. Dirigenziale prot. 207 del 30/07/2012



NORMATIVA CORSO ACCESSO ALLA PROFESSIONE – VIAGGIATORI


NORMATITOLODOWNLOAD
D.M 20/12/1991 n.448Regolamento di attuazione della direttiva del consiglio delle Comunità europee n.438 del 21/06/1989 che modifica la direttiva del consiglio n.562 del 12/11/1974 riguardante l’accesso alla professione di trasportatore di viaggiatori su strada nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15-02-1992
Circolare DC III n.13 del 18/03/1996Ulteriori disposizioni applicative del DM 20.XII.1991 n. 448 in materia di corsi di formazione professionale finalizzati alla preparazione dei candidati al conseguimento dell’attestato di capacità professionale per l’accesso alla professione di trasportatore di viaggiatori su strada – ALLEGATI
Circolare DC III n. 5 del 1/4/1997Ulteriori disposizioni applicative dei DDMM 198/91 e 448/91 in materia di corsi di formazione professionale finalizzati alla preparazione dei candidati al conseguimento dell’attestato relativo alla capacità professionale per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci e viaggiatori MIT Circolare D.C. III n. 5 del 01-04-1997
Circolare DC III n. 13 del 9/7/1997Ulteriori disposizioni applicative al DDMM 198/91 e 448/91 in materia di corsi di formazione professionale finalizzati alla preparazione dei candidati al conseguimento dell’attestato di capacità professionale per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci e viaggiatori MIT Circolare D.C. III n. 13 del 09-07-1997
Circolare DC III n. 21 del 12/11/1997Ulteriori disposizioni applicative al DM 198/91 e 448/91 in materia di corsi di formazione professionale finalizzati alla preparazione dei candidati al conseguimento dell’attestato di capacità professionale per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci e viaggiatori MIT Circolare D.C. III n. 21 del 12-11-1997
Circolare prot. N. 1149 P/Q del 30/04/2004Disposizioni applicative del Decreto Legislativo 22/12/2000 n.395 e 478/2001 in materia di corsi di formazione professionale finalizzati alla preparazione dei candidati al conseguimento dell’attestato di capacità professionale per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci e viaggiatori
Circolare prot.n.1788 P/Q del 27/7/2004Ulteriori disposizioni applicative al Decreto Legislativo 22/12/2000 n. 395 e 478/2001 in materia di corsi di formazione professionale, finalizzati alla preparazione dei candidati al conseguimento dell’attestato di capacità professionale per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci e viaggiatori
Circolare n.3/2006 del 23/06/06Disposizioni in materia di accesso alla professione autotrasporto di viaggiatori e di merci in conto terzi MIT Circolare n. 3/2006 del 23-06-2006
Per ulteriori aggiornamenti vedere il capitolo trasporto merci



NORMATIVA CORSO RECUPERO PUNTI PATENTI SUPERIORI E CQC


NORMATITOLODOWNLOAD
D.M. 29/07/2003 Accreditamento dei soggetti pubblici e privati che possono svolgere corsi per il recupero dei punti della patente di guidaGazzetta Ufficiale n. 181 del 06-08-2003
Circ. Prot. N. MOT3/4053/M550 del 9/10/03Autorizzazione a svolgere i corsi per il recupero dei punti della patente di guida da parte di associazioni di categoria degli autotrasportatori
Circ. Prot. N. MOT3/4984/M350PaP del 16/12/2003Chiarimenti in merito allo svolgimento, da parte delle autoscuole, dei corsi per il recupero dei punti della patente di guida
Circ. Prot. 619/all.1 13/02/2006Corsi di recupero punti per la patente (art. 126-bis c.d.s.)
Decreto 30/03/2006Modifiche al decreto Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 29/07/2003, concernente i programmi dei corsi per il recupero dei punti della patente di guida.Gazzetta Ufficiale n. 114 del 18-05-2006
Conftrasporto NOR06096 SM 04/05/2006Codice della strada
Decreto 27/06/2006 (G.U. n.165 del 18/07/2006)Modifiche al decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 29/07/2003, concernente i programmi dei corsi per il recupero dei punti della patente di guida.Gazzetta Ufficiale n. 165 del 18-07-2006
Conftrasporto BIR06167 SMCorsi per il recupero dei punti dedicati agli autisti dei mezzi pesanti. Modifica degli orari di svolgimento delle lezioni.
Circolare Conftrasporto del 13 luglio 2009Punteggio patente di guida e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) punto della situazione.
Comunicazione di servizio del Ministero dei Trasporti, Direzione generale Nord Ovest n. 14, del 20/10/2009Attività ispettiva sui corsi per il recupero dei punti della patente di guida e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)DGT Nord-Ovest Comunicazione di servizio n. 14 del 20-10-2009
D.M. 22/10/2010 (GU n. 258 del 04/11/2010)Nuove disposizioni in materia di gestione del punteggio sulla CQC e del certificato di abilitazione professionale di tipo KB derivante dalle modifiche intervenute sull’articolo 126 bis del codice della stradaGazzetta Ufficiale n. 258 del 04-11-2010
Comunicazione di servizio del Ministero dei Trasporti, Direzione generale Nord Ovest n. 11 del 2/12/2010Attività ispettiva sui corsi per iol recupero dei punti della patente di guida, dei punti della CQC, del cap tipo KB.DGT Nord-Ovest Comunicazione di servizio n. 11 del 02-12-2010
Ministero infrastrutture e Trasporti, comunicazione di servizio n. 12/2010Attività di controllo sui corsi di formazione iniziale per la CQC e sui corsi di recupero punti della patente di guida CQC/KB
Min. Interno, Min. Infrastrutture e Trasporti, prot. 330/A/6262/11/111/20/3 del 22/07/2011 e prot. 17598 del 22/07/2011 Decurtazione di punti in caso di accertamento di più violazioni all’’art. 174Decurtazione punti
Ministero dei trasporti, circolare prot. 11490 del 08/05/2013 Iscrizione ai corsi recupero puntiIscrizione ai corsi recupero puntiMIT Circolare prot. 11490 del 08-05-2013
Legge Bassanini n° 59/97“Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa”Gazzetta Ufficiale n. 56L del 17-03-1997



CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE


NORMATITOLODOWNLOAD
D. Lgs. Del 21/11/2005 n.286Disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dall’esercizio dell’attività di autotrasportatoreMIT Decreto Legislativo n. 286 del 21-11-2005
D.L.vo 7 febbraio 2007 (G.U. n. 96 del 05/04/07)“Enti per la formazione dei conducenti professionali e programmi del corso e procedure d’esame per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente”. ABROGATO dal DM 16/10/2009Gazzetta Ufficiale n. 96 del 05-04-2007
D. Lgs. 22/12/08 n.214Modifiche ed integrazioni al D. Lgs. 21/11/05 n.286.Gazzetta Ufficiale n. 11 del 15-01-2009
Decreto 16/10/2009 del Ministero delle Infrastrutture e dei TrasportiDisposizioni applicative in materia di formazione accelerata per il conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente e riordino delle disposizioni del Decreto 7 febbraio 2009 (GU n. 259 del 6/11/2009).Gazzetta Ufficiale n. 259 del 06-11-2009
Decreto Dirigenziale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 26 aprile 2010Carta di Qualificazione del conducente. Riaperture dei termini per la richiesta in esenzione da corso ed esame. Gazzetta Ufficiale n. 103 del 05-05-2010
Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, DGT nord Ovest prot. N. 2428 DGTNO, del 23/06/2009Richiesta di rilascio del nulla osta per lo svolgimento dei corsi di qualificazione iniziale per il conseguimento della CQC. Richiesta di sedute di esame.
Comunicazione di servizio del Ministero dei Trasporti, Direzione generale Nord Ovest n. 16 del 12/11/2009Svolgimento dei corsi di formazione iniziale per il conseguimento della CQC. Nuove istruzioni a seguito della emanazione del DM 16/10/2009DGT Nord-Ovest Comunicazione di servizio n. 16 del 12-11-2009
Legge Comunitaria 2009, art. 38 (legge 4 giugno 2010, n. 96 e supplemento ordinario n. 138 alla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 25/06/2010)CQC: precisazione della validità della formazione accelerataGazzetta Ufficiale n. 138/L del 25-06-2010
Nota dell’8/07/2010 della Direzione Generale MotorizzazioneCQC: corsi di formazione iniziale visto dell’Ufficio Provinciale Motorizzazione sugli attestati di frequenza
Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 22/10/2010, prot. N. 85349Obbligo di formazione iniziale e periodica per i conducenti professionali CQCMIT Circolare prot. 85349 del 22-10-2010
Comunicazione di servizio del Ministero dei Trasporti, Direzione generale Nord Ovest n. 13 del 17/12/2010Svolgimento dei corsi di formazione iniziale per il conseguimento della CQC. Nuove istruzioni a seguito della emanazione del DD 22/10/2010 e della circolare protocollo 85349 del 22/01/2010. DGT Nord-Ovest Comunicazione di servizio n. 13 del 17-12-2010
Ministero Infrastrutture e Trasporti, Decreto 5/08/2011Modifiche al decreto ministeriale 16 ottobre 2009 concernente disposizioni applicative in materia di formazione accelerata per il conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente e riordino delle disposizioni del D. 7 febbraio 2007 (GU 192 del 19/08/2011)Gazzetta Ufficiale n. 192 del 19-08-2011
Circolare Ministero dei Trasporti prot. 501 del 10/01/2012CQC:formazione periodica per il rinnovo della cartaMIT Circolare prot. 510 del 10-01-2012
Circolare del Ministero dei Trasporti prot. 4303/8.3 del 16/02/2013Disposizioni per lo svolgimento degli esami a quiz
Ministero Infrastrutture e Trasporti, decreto 5 marzo 2012Modifica dell’art. 13 comma 2 del DM 16/10/2009 in materia di formazione periodica per il rinnovo di validità della CQCGazzetta Ufficiale n.57 del 08-03-2012
Circolare del Ministero dei Trasporti prot. 11165/RU del 20/04/2012Esami informatizzati CQC e sistema unico di prenotazione samiMIT Circolare prot. 11165/RU del 20-04-2012
Ministero Infrastrutture e Trasporti , comunicazione di servizio n. 05 del 08/05/2012Svolgimento dei corsi di formazione periodica per il rinnovo della CQC. Compendio OperativoDGT Nord-Ovest Comunicazione di servizio n. 5 del 08-05-2012
Circolare del Ministero dei Trasporti, prot. 1648/8/3 del 21/01/2013Procedura informatizzata degli esami di revisione della CQCMIT Circolare prot. 1648/8.3 del 21-01-2013
Circolare del Ministero dei Trasporti prot. 7205 del 20/03/2013Corsi di formazione periodica per conducenti professionali. Frequenza della parte comuneMIT Circolare prot. 7205 del 20-03-2013
D. Min. Trasporti del17/04/2013 in GURI 102 del 03/05/2013Rilascio della CQC, aggiornamento delle procedureGazzetta Ufficiale n. 102 del 03-05-2013
Circolare del Ministero dei trasporti prot. 12278 del 15/05/2013CQC: legalizzazione delle fotografieMIT Circolare prot. 12278 del 15-05-2013
Circolare del Ministero dei Trasporti prot. 18563 del 16/07/2013Precisazioni sulle rilevazioni delle assenzeMIT Circolare prot. 18563 del 16-07-2013
Decreto Min. Infrastrutture e Trasporti del 06/08/2013 GURI 199 del 26/08/2013Modifiche al decreto 17/04/2013 in materia di scadenza di validità della qualificazione professionale di tipo CQC posseduta dai conducenti di cui all’art. 17 del DL 21/11/2005 n. 286 e successive modificazioniGazzetta Ufficiale n. 199 del 26-08-2013
Circolare DGM div. 5 del Ministero dei Trasporti prot. 20630 del 07/08/2013Modifiche in materia di scadenza della validità delle CQC ottenuta per documentazione, modifiche in materia di responsabile del corso e in materia di rilevazione delle assenzeMIT Circolare prot. 20630 del 07-08-2013
Decreto Min. Infrastrutture e Trasporti del 20/09/2013 GURI del 20/05/2014Nuove disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della CQC, delle relative procedure d’esame, e di soggetti erogatori dei corsi, di cui al DM del 20/09/2013 Istruzioni OperativeGazzetta Ufficiale n. 115 del 20-05-2014
Circolare Min. Infrastrutture e Trasporti prot. 12028 del 29/05/14

Circolare 3/4/2014 Min. infrastrutture e Trasporti Prot. n. 7787 del 3/4/2014
Pubblicazione sulla GURI del DM 20/09/2013 recante disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della CQC, delle relative procedure d’esame, e di soggetti erogatori dei corsiMIT Circolare prot. 12028/23.18.3 del 29-05-2014

MIT Circolare prot. 7787 del 03-04-2014
Circolare Min. Infrastrutture e Trasporti prot. 12191 del 03/06/14Modifiche alla circolare prot. 12028 del 29/05/2014MIT Circolare prot. 12191/23.18.3 del 03-06-2013
Circolare Min. Infrastrutture e Trasporti prot. 13388 del 17/06/14Conseguimento di patente di guida di qualificazione CQCMIT Circolare prot. 13388/23.18.3 del 17-06-2014



BUON FUNZIONAMENTO DEI TACHIGRAFI DIGITALI ED ANALOGICI


NORMATITOLODOWNLOAD
Decreto Ministero infrastrutture e trasporti del 12/12/16Disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali ed analogici e in materia di istruzione dei conducenti e di controllo sulle attivita' degli stessi.Gazzetta Ufficiale n. 301 del 27-12-2016
Circ. Ministero Delle Infrastrutture e Trasporti
Prot. 2720 R.U. del 13 febbraio 2017
Decreto dirigenziale prot. n. 215 del 12 dicembre 2016 recante disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali ed analogici e in materia di istruzione dei conducenti e di controllo sulle attività degli stessi. Disposizioni esplicative ed attuative.MIT Circolare prot. 2720 R.U. del 13-02-2017



COVID-19: Linee guida per svolgimento attività didattiche in aula


NORMATITOLOSEDE DI APPLICAZIONE
DPCM 11 MARZO 2020Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionaleGazzetta Ufficiale n. 64 del 11-03-2020
Circ. Ministero Delle Infrastrutture e Trasporti
Prot. 2720 R.U. del 13 febbraio 2017
Decreto dirigenziale prot. n. 215 del 12 dicembre 2016 recante disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali ed analogici e in materia di istruzione dei conducenti e di controllo sulle attività degli stessi. Disposizioni esplicative ed attuative.MIT Circolare prot. 2720 R.U. del 13-02-2017
DPCM 17 MAGGIO 2020Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.Gazzetta Ufficiale n. 126 del 17-05-2020
LINEE GUIDA MIT AUTOSCUOLE DEL 20 MAGGIO 2020, prot. n. 3320LINEE GUIDA PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE DELLE AUTOSCUOLE AI SENSI DELL’ART. 1, LETTERA Q), DEL DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 MAGGIO 2020MIT Circolare prot. 3320 del 20-05-2020
DPCM 11 GIUGNO 2020Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.Gazzetta Ufficiale n. 147 del 11-06-2020
Nota Direzione Generale Trasporto Stradale del MIT del 15 giugno 2020, prot. n. 9972DPCM 11 giungo 2020. Emergenza Virus COVID-19. Corsi per l’accesso alla professione di trasportatore di merci su strada e viaggiatori e corsi sul buon funzionamento del tachigrafo (D.D. n. 215 del 12 dicembre 2016) MIT Circolare prot. 9972 del 16-06-2020
Nota Direzione Generale della Motorizzazione del MIT del 15 giugno 2020, prot. n.16464Utilizzo delle aule esterne alle sedi autorizzate dalle autoscuole e dai centri d’istruzione automobilistica per svolgere i corsi di qualificazione iniziale e periodica ai sensi della direttiva 2003/59/CE nonché dei corsi ADR MIT Circolare prot.16464 del 15-06-2020
Nota Direzione Generale Trasporto Stradale del MIT del 22 giugno 2020, prot. n. 10417DPCM 11 giungo 2020. Emergenza Virus COVID-19. Corsi per l’accesso alla professione di trasportatore di merci su strada e viaggiatori. Sedi per lo svolgimento dei corsi in presenza.
Nota del Dipartimento Trasporti Terrestri del MIT del 23 giugno 2020, prot. n. 4042DPCM 11 giungo 2020. Riavvio dei corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica ai sensi della direttiva 2003/59/CE, e corsi ADRMIT Circolare prot. 4042 del 23-06-2020
Nota Direzione Generale della Motorizzazione del MIT del 24 giugno 2020, prot. n.17475Corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica ai sensi della direttiva 2003/59/CE, e corsi ADR, svolti da Enti di formazione. Autorizzazione all’uso di aule esterneMIT Circolare prot. 17475 del 24-06-2020
DPCM 7 AGOSTO 2020Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.Gazzetta Ufficiale n. 198 del 08-08-2020
DPCM 7 SETTEMBRE 2020Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.Gazzetta Ufficiale n. 222 del 07-09-2020
Nuove Linee guida del MIT per l’esercizio dell’attività didattiche di autoscuola, prot. n. 24304 del 9 settembre 2020Nuove Linee guida per il contenimento del contagio da COVID 19 nell’esercizio dell’attività didattiche di autoscuola, prot. n. 24304 del 9 settembre 2020MIT Circolare prot. 24304 del 09-09-2020
Nota Direzione Generale Trasporto Stradale del MIT dell’11 settembre 2020, prot. n. 14413DPCM 7 agosto 2020. Emergenza Virus COVID-19. Corsi per l’accesso alla professione di trasportatore di merci su strada e viaggiatori e corsi sul buon funzionamento del tachigrafo (D.D. n. 215 del 12 dicembre 2016)