Comunicati stampa

28 Giugno 2021
LIGURIA, DISAGI SULLE STRADE: FAI-CONFTRASPORTO CHIEDE L’ESENZIONE DAI PEDAGGI E GUARDA AI RISTORI PER I MEZZI PESANTI
Ancora disagi sulle strade della Liguria: ristori ed esenzione dai pedaggi. Sono le misure che il coordinamento regionale Fai-Conftrasporto
23 Giugno 2021
Paolo Uggè: “Incidente di Piacenza, morti sul lavoro o incidente stradale?”
“La Conftrasporto tutta si stringe attorno alle famiglie dei due autisti deceduti ieri mentre erano in servizio lungo l’autostrada A1, nel Piacentino”
18 Giugno 2021
Tragedia di Biandrate, Uggè: “Realtà che violano le leggi non hanno diritto di rappresentanza presso le istituzioni”.
Le Associazioni dell'autotrasporto proclamano lo stato di agitazione...
14 Giugno 2021
Sospeso il fermo dei servizi di autotrasporto merci in Liguria.
Le Associazioni dell'autotrasporto proclamano lo stato di agitazione...
9 Giugno 2021
Fermo dei servizi di autotrasporto merci in Liguria dal 15 al 19 giugno.
Le Associazioni dell'autotrasporto proclamano lo stato di agitazione...
8 Giugno 2021
Nei giorni scorsi l’inchiesta della Guardia di Finanza su una nota impresa del settore. L’appello di Uggè: “La Magistratura sollevi un velo su alcune situazioni nel mondo della logistica”.
“Ancora una volta una iniziativa della magistratura di Milano solleva il velo sui comportamenti da parte di un noto committente logistico
8 Giugno 2021
Fai-Conftrasporto: ecco il nuovo accordo per il trasporto su gomma dei container.
Fai Conftrasporto, assieme ad alcune associazioni dell'autotrasporto, ha siglato un nuovo accordo sul trasporto di contenitori con le associazioni della committenza.
1 Giugno 2021
Le congratulazioni di FAI-Conftrasporto a Emanuele Remondini. Nuovo cavaliere del lavoro.
“Emanuele Remondini è tra i 25 Cavalieri del Lavoro nominati ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella...
25 Maggio 2021
Mottarone, Conftrasporto: “le tragedie si possono evitare con la prevenzione e l’applicazione delle regole”.
“Sicurezza non è un principio invocabile a posteriori. Non lo dovrebbe essere … invece continuo a vedere pagine colme del senno di poi. È successo dopo il crollo del viadotto di Annone e del ponte Morandi....
18 Maggio 2021
Rinnovato il CCNL logistica, trasporto e spedizione. Le organizzazioni datoriali: “un buon accordo In un momento difficile per imprese e lavoratori”.
E’ stato sottoscritto oggi l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro logistica, trasporto e spedizione, scaduto il 31 dicembre 2019....
13 Maggio 2021
Liguria, disagi infiniti: l’autotrasporto dichiara il fermo. Le associazioni scrivono al Premier Draghi e al Ministro Giovannini.
Viabilità, Liguria nel caos. Le associazioni dell’autotrasporto annunciano il fermo dei servizi di trasporto su gomma nei Porti Liguri, nelle Piattaforme Logistiche, e al confine di Stato con la Francia,...
3 Maggio 2021
Paolo Uggè, Presidente Conftrasporto: “Ponte sullo Stretto, priorità italo-europea. I dibattiti sono già stati fatti, è tempo di agire”.
Sarà che i tempi erano stretti perché potesse essere inserito nel Pnrr , fatto sta che del Ponte sullo Stretto di Messina si continua sempre e solo a parlare. Lo si fa da un secolo. Ora è tempo di agire”.
28 Aprile 2021
Uggè, Conftrasporto: “Bene il Ministro Orlando sull’equo compenso significa tutelare i più deboli e dare una maggiore sicurezza”.
Concordo pienamente sul principio dell’equo compenso che il ministro Orlando vuole portare avanti con un forte rilancio della battaglia  sulla misura, che è un valore universale.
23 Aprile 2021
Riapertura scuole, Uggè (FAI-Conftrasporto): “Lo Stato finanzi NCC e Tax per gli spostamento all’interno delle aree metropolitane.
“Per supportare un corretto nuovo avvio delle scuole superiori nelle grandi città è necessario usare i soldi pubblici per modalità di trasporto intelligente”.
23 Aprile 2021
Le associazioni dell’autotrasporto: per la sicurezza e la legalità nel trasporto dei carburanti serve un rinnovato impegno collaborativo di tutta la filiera.
La  recente “OPERAZIONE PETROL MAFIE SPA” mette un sigillo sul fenomeno del contrabbando di carburanti per autotrazione, le cui stime da anni indicano che dal 10% al 20% del prodotto movimentato in Italia...
16 Aprile 2021
Autotrasportatori Fai-Conftrasporto, oggi l’Assemblea Generale “pronti a ingranare la marcia della protesta”.
Domani, venerdì 16 aprile, a partire dalle 10,30, si svolgerà l’Assemblea Generale di Fai Conftrasporto-Confcommercio....
15 Aprile 2021
AUTOTRASPORTO: domani Assemblea Generale FAI-Conftrasporto.
Domani, venerdì 16 aprile, a partire dalle 10,30, si svolgerà l’Assemblea Generale di Fai Conftrasporto-Confcommercio....
13 Aprile 2021
Situazione peggiora. Presidente FAI convoca assemblea Nazionale.
Manifestazioni si estendono a macchia d'olio, la situazione è seria
1 Aprile 2021
Il Presidente di FAI-Conftrasporto Paolo Uggè nominato componente del CNEL in rappresentanza di Confcommercio.
Cnel: Paolo Uggè nominato componente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro in rappresentanza di Confcommercio-Conftrasporto per la categoria ‘imprese’...
1 Aprile 2021
Auto, Confcommercio Fai-Conftrasporto e Unasca: “Bene la proroga del documento unico di circolazione e proprietà”.
La proroga del termine per il completamento delle procedure burocratiche per il rilascio del documento unico di circolazione e di proprietà è sicuramente un passo in avanti nella gestione amministrativa del parco automobili italiano.
31 Marzo 2021
Paolo Uggè: Sì al Ponte sullo Stretto, opera Europea basta con i signori del no”.
Ponte sullo Stretto di Messina: la posizione espressa oggi dalle associazioni ambientaliste – che hanno ribadito il loro ‘no’ all’opera - proprio non è andata giù al presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè.
23 Marzo 2021
Conftrasporto sulle dichiarazioni di Pietro Salini. “Ha ragione: opere infrastrutturali alla base della ripresa.
Infrastrutture, ripartano i lavori. Lo chiede il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, sostenendo e rilanciando l’appello dell’amministratore delegato di Webuild Pietro Salini.
17 Marzo 2021
Conftrasporto all’incontro con il Ministro Giovannini sul PNRR.
Una riforma che sburocratizzi e semplifichi strumenti giuridici per utilizzare le risorse del Next generation.
12 Marzo 2021
Incertezze e silenzi, Arcelor Mittal non paga i fornitori e l’autotrasporto comincia a fermarsi
x Ilva: tra incertezze e silenzi, l’autotrasporto comincia a fermarsi. L’allarme è di Fai-Conftrasporto, la Federazione degli Autotrasportatori Italiani, che sollevano da tempo il problema dei mancati pagamenti...